Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Concordo per il Tanganica. In 90 litri netti puoi inserire una coppia di conchigliofili (Neolamprologus brevis, N. multifasciatus, Lamprologus signatus, L. ocellatus,…..) ed una coppia di Julidochromis (ornatus, dickfeldi o transcriptus). Quindi un letto di sabbia fine, molte conchiglie e ammassi di rocce sulla parete posteriore (non servono però le “rocciate” piene zeppe stile Malawi….). Come detto da miccoli, piante anche niente (magari un paio d'Anubias legate alle rocce) e luce quanto basta per vedere i pesci.......
P.S.:
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
sto proprio per riallestire un askoll ambiente advanced da 115 lt a tanganyika
...ancora uno?!? -05 -05
........
Maurizio, mi sa che ci facciamo compagnia……. La crepa nel mio 50 litri e l’acquario che devo preparare per mio fratello hanno innescato un vortice di allestimenti:
i pesci rossi che ho nel 90 litri andranno nel laghetto, il 90 litri ospiterà il sudamericano con i trifasciata, Il 120 litri che avevo a casa dei miei l’ho metto al posto del 50 litri e forse lo riallestisco per bene ad asiatico (visto che è pieno di Cryptocoryne e ci sono ancora 2 Botia lohachata ed 1 Crossocheilus siamensis entrambi di 9 anni), mentre al posto del 90 litri ci andrà un 150 litri (100x30x50) a Tanganica (con Paracypricrhomis nigripinnis, N. caudopunctatus e N. brevis).
Devo solo trovare il tempo per fare tutto ciò........
Concordo per il Tanganica. In 90 litri netti puoi inserire una coppia di conchigliofili (Neolamprologus brevis, N. multifasciatus, Lamprologus signatus, L. ocellatus,…..) ed una coppia di Julidochromis (ornatus, dickfeldi o transcriptus). Quindi un letto di sabbia fine, molte conchiglie e ammassi di rocce sulla parete posteriore (non servono però le “rocciate” piene zeppe stile Malawi….). Come detto da miccoli, piante anche niente (magari un paio d'Anubias legate alle rocce) e luce quanto basta per vedere i pesci.......
P.S.:
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
sto proprio per riallestire un askoll ambiente advanced da 115 lt a tanganyika
...ancora uno?!? -05 -05
........
Maurizio, mi sa che ci facciamo compagnia……. La crepa nel mio 50 litri e l’acquario che devo preparare per mio fratello hanno innescato un vortice di allestimenti:
i pesci rossi che ho nel 90 litri andranno nel laghetto, il 90 litri ospiterà il sudamericano con i trifasciata, Il 120 litri che avevo a casa dei miei l’ho metto al posto del 50 litri e forse lo riallestisco per bene ad asiatico (visto che è pieno di Cryptocoryne e ci sono ancora 2 Botia lohachata ed 1 Crossocheilus siamensis entrambi di 9 anni), mentre al posto del 90 litri ci andrà un 150 litri (100x30x50) a Tanganica (con Paracypricrhomis nigripinnis, N. caudopunctatus e N. brevis).
Devo solo trovare il tempo per fare tutto ciò........
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...uuuuuuuuhhhhhhh
A parte gli scherzial3xx, visto che vuoi poca manutenzione e piante semplici, cosa c'è di meglio di un salmastro? In 90 lt netti puoi sbizzarrirti con i piccini del salmastro, tra cui vari gobidi, puffer, forse è azzardato ma anche una coppia di maculatus (da soli).
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...
Mettete il sale nei vostri vasconi...uuuuuuuuhhhhhhh
A parte gli scherzial3xx, visto che vuoi poca manutenzione e piante semplici, cosa c'è di meglio di un salmastro? In 90 lt netti puoi sbizzarrirti con i piccini del salmastro, tra cui vari gobidi, puffer, forse è azzardato ma anche una coppia di maculatus (da soli).
sto proprio per riallestire un askoll ambiente advanced da 115 lt a tanganyika
...ancora uno?!? -05 -05
Paolo era un RIallestire,per s.valentino mi è stato regalato un cubo 30 lt della dennerle dove trasferiro' le redcrystal che ora sono nel 115 lt
le vasche sono ancora sei,ma per poco..dovro' fare una vaschetta per l accrescimento degli avannotti, no?
sto proprio per riallestire un askoll ambiente advanced da 115 lt a tanganyika
...ancora uno?!? -05 -05
Paolo era un RIallestire,per s.valentino mi è stato regalato un cubo 30 lt della dennerle dove trasferiro' le redcrystal che ora sono nel 115 lt
le vasche sono ancora sei,ma per poco..dovro' fare una vaschetta per l accrescimento degli avannotti, no?