Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
non vorrei dire una fesseria, ma a mio avviso a parte che non li vedrai nel loro massimo splendore data la torbidità dell'acqua potresti pure inserirli, gli abitanti della mia vasca non avevano mutato le abitudini, l'unica a farsi le mene ero io.
Mkel77, i cardinali non li ho aggiunti tutti assieme: una dozzina prima (di cui ne sono misteriosamente morti 8), poi, a distanza di una settimana - 10 gg, altri 5 e dopo qualche giorno altri 10.
i pesci andrebbero inseriti pochi per volta, nel tuo caso circa 90 litri netti, al massimo avresti dovuto inserire 3-4 pesci a settimana...........secondo me hai dato una botta organica al filtro che non ha retto ed è ripartito un nuovo picco di nitriti, che ha causato la morte dei primi inseriti............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
non conosco la tua vasca, ma tra arredi, filtro e materiali filtranti, fondo ecc, se non sono 90 saranno 100...........
comunque i nitriti non è detto che si riesca sempre a rilevarli, il filtro può avere avuto un picco e tu non eri là quando si è verificato, ma i pesci si.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
boh, sai, sicuramente qualcosa di storto è andato, visto, tra l'altro, che sta nebbiolina non se ne va, ma dicendo che ho aspettato due mesi per mettere qualche pescetto mi pare abbastanza accorto come criterio
sono partito dai cory, dagli oto e ho aspettato ancora un paio di settimane.. e dodici cardianli piccoli corrispondono, ad occhio, ad un paio (ad essere larghi) cory (piccoli).. come peso/metabolismo.
immaginarmi che questo possa portare il filtro ad una crisi sinceramente non credevo fosse possibile
ragazzi, per cortesia ditemi che devo fare:
l'opalescenza NON se ne va, ma ok.. se ci vuole tempo.. aspetto e amen
ho controllato i valori e dice NO2 assenti
NO3 pochissimi (<5)
il filtro è completamente ricoperto di una patina di alghe (che non stanno nemmeno male.. alzi.. rendono tutto molto più naturale). è normale???
i cory e gli oto sono sempre lì affamati.. nella nebbia.. belli vispi
MA continuano a morire i cardinali!
ieri altri due ne ho tirati fuori
uno mi è morto davanti agli occhi.. andava a zonzo, poi ha iniziato a fare capriole e rotolarsi, per poi depositarsi sul fondo.
ma chi diavolo succede??
evidentemente non hai aocnrao letto la guida che ti avevo consigliato..........che l'ho scritta a fare....
Comunque visto che la situazione è abbastanza seria, inizia ad effettuare cambi quotidiani del 10%, non toccare il filtro e smetti l'alimentazione.........intanto dimmi se i pesci presentano segni di asfissia, se stazionano in superficie o se respirano affannosamente. LA temperatura a quant'è?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
i pesci stanno solo nascoti tra le piante
niente respiro affannoso e non stanno in superficie
ho letto la tua guida e ho chiesto: allora smetto di dargli da mangiare?
la risposta è stata "meglio di no"
ho ridotto moltissimo l'alimentazione, come conclusione
appena metto un po' di cibo escono come razzi a mangiare
tutti tranne i cardinali, che sono sempre imboscati
la T è 24 - 25°
allora procedi con i cambi...............un pò strana la questione dei cardinali.......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
sì, la trovo strana proprio
non capisco.. c'è qualcosa che sfugge
probabilmente c'è qualche elemento in acqua che non è a posto
domanda:
ma la co2 in gel non può creare problemi?
voglio dire..
a tratti, dal contagocce / regolatore ho l'impressione che passi anche un po' di liquido
dentro c'è acqua, ma è come se si trascinasse dietro qualche "bolla" in uscita
essendo nella bottiglia pieno di lievito e zucchero, non può essere che qualche cosa riesca finire in aquario?
improbabile.. perchè il tubo è molto lungo e la pressione praticamente nulla..
mah
e poi non c'è neinte di tossico.. credo