dopo la prima settimana di buio
salve sopo la prima settimana di buio del mio nano di 120 lt posto le foto della vasca, e i valori....
ho chiuso i 4 lati dell'acquario con dei sacchi neri...
ho inserito 20kg di roccia viva, mancano ancora un po di kg, appena trovo un'occasione le prendo, perchè qui a modena le rocce vengono 25€ al kg......
ho 2 koralia 2, che adesso nel periodo di maturazione sono sempre accese.
la sump sotto è di circa 39 lt divisa a scomparti. nel primo scompato subito dopo al tubo dell'acqua che scende ho messo una calza di carbone, l'ho messa li perche c'è un forte movimento.
il deltec mc300 anzichè tenerlo fuori l'ho inserito all'interno che ne pensate??? ho fatto male??? adesso l'aria è aperta tutta, ma purtroppo con la condensa non si vede molto quanto schiuma, mi tocca usare sempre una torcia. ho sentito che bisogna modificarlo per tenerlo in sump... ma non so prorpio che modifiche vanno fatte......
il termoriscaldatore è un 250wat forse un po troppo.
la pompa di risalita è una newjet da 2300 litri all'ora 50 h e 38 w
l'illuminazione è affidata ad una plaoniera da 150w e monta una lampada da 14000°k
non avendo il sistema del controllo del livello aggiungo a mano + o - ogni giorno acqua d'osmosi con tds 003.
in questa settimana di buio ho notato che ho tantissima acqua che evapora... una tanica di 5 litri mi parte in 2 giorni.... è normale??? o è colpa del termoriscaldatore???
Lasciando la parte tecnica... (consigliatemi se ho sbagliato....)
ho notato che su alcune rocce stanno nascendo delle piante.... non so dirvi il nome perche non le conosco, ma in alcune foto di vedono.
sapete indicarmi cosa sono e se sono nocive???
i valori rilevati stasera sono:
salinità: 27 per mille
KH: 0,46
nh4: <0,25
Po4: 0,25
No2: 0
come posso alzare la salinità???
va bene se faccio un cambio con acqua salata???
grazie per l'attenzione
Alessandro
|