Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve sopo la prima settimana di buio del mio nano di 120 lt posto le foto della vasca, e i valori....
ho chiuso i 4 lati dell'acquario con dei sacchi neri...
ho inserito 20kg di roccia viva, mancano ancora un po di kg, appena trovo un'occasione le prendo, perchè qui a modena le rocce vengono 25€ al kg......
ho 2 koralia 2, che adesso nel periodo di maturazione sono sempre accese.
la sump sotto è di circa 39 lt divisa a scomparti. nel primo scompato subito dopo al tubo dell'acqua che scende ho messo una calza di carbone, l'ho messa li perche c'è un forte movimento.
il deltec mc300 anzichè tenerlo fuori l'ho inserito all'interno che ne pensate??? ho fatto male??? adesso l'aria è aperta tutta, ma purtroppo con la condensa non si vede molto quanto schiuma, mi tocca usare sempre una torcia. ho sentito che bisogna modificarlo per tenerlo in sump... ma non so prorpio che modifiche vanno fatte......
il termoriscaldatore è un 250wat forse un po troppo.
la pompa di risalita è una newjet da 2300 litri all'ora 50 h e 38 w
l'illuminazione è affidata ad una plaoniera da 150w e monta una lampada da 14000°k
non avendo il sistema del controllo del livello aggiungo a mano + o - ogni giorno acqua d'osmosi con tds 003.
in questa settimana di buio ho notato che ho tantissima acqua che evapora... una tanica di 5 litri mi parte in 2 giorni.... è normale??? o è colpa del termoriscaldatore???
Lasciando la parte tecnica... (consigliatemi se ho sbagliato....)
ho notato che su alcune rocce stanno nascendo delle piante.... non so dirvi il nome perche non le conosco, ma in alcune foto di vedono.
sapete indicarmi cosa sono e se sono nocive???
i valori rilevati stasera sono:
salinità: 27 per mille
KH: 0,46
nh4: <0,25
Po4: 0,25
No2: 0
come posso alzare la salinità???
va bene se faccio un cambio con acqua salata???
salve sopo la prima settimana di buio del mio nano di 120 lt posto le foto della vasca, e i valori....
ho chiuso i 4 lati dell'acquario con dei sacchi neri...
ho inserito 20kg di roccia viva, mancano ancora un po di kg, appena trovo un'occasione le prendo, perchè qui a modena le rocce vengono 25€ al kg......
ho 2 koralia 2, che adesso nel periodo di maturazione sono sempre accese.
la sump sotto è di circa 39 lt divisa a scomparti. nel primo scompato subito dopo al tubo dell'acqua che scende ho messo una calza di carbone, l'ho messa li perche c'è un forte movimento.
il deltec mc300 anzichè tenerlo fuori l'ho inserito all'interno che ne pensate??? ho fatto male??? adesso l'aria è aperta tutta, ma purtroppo con la condensa non si vede molto quanto schiuma, mi tocca usare sempre una torcia. ho sentito che bisogna modificarlo per tenerlo in sump... ma non so prorpio che modifiche vanno fatte......
il termoriscaldatore è un 250wat forse un po troppo.
la pompa di risalita è una newjet da 2300 litri all'ora 50 h e 38 w
l'illuminazione è affidata ad una plaoniera da 150w e monta una lampada da 14000°k
non avendo il sistema del controllo del livello aggiungo a mano + o - ogni giorno acqua d'osmosi con tds 003.
in questa settimana di buio ho notato che ho tantissima acqua che evapora... una tanica di 5 litri mi parte in 2 giorni.... è normale??? o è colpa del termoriscaldatore???
Lasciando la parte tecnica... (consigliatemi se ho sbagliato....)
ho notato che su alcune rocce stanno nascendo delle piante.... non so dirvi il nome perche non le conosco, ma in alcune foto di vedono.
sapete indicarmi cosa sono e se sono nocive???
i valori rilevati stasera sono:
salinità: 27 per mille
KH: 0,46
nh4: <0,25
Po4: 0,25
No2: 0
come posso alzare la salinità???
va bene se faccio un cambio con acqua salata???
Imrik, sacchi neri ???? .... il kh a 0,46 ? i po4 sono alti con cosa li hai misurati ? dovresti misurare gli no3 ... quelli sulle rocce sono spirografi , non sono nocivi ,ma posizionali un una zona ombreggiata perché quando accenderai l'illuminazione potrebbero morire , rilasciando nutrienti ...
Imrik, sacchi neri ???? .... il kh a 0,46 ? i po4 sono alti con cosa li hai misurati ? dovresti misurare gli no3 ... quelli sulle rocce sono spirografi , non sono nocivi ,ma posizionali un una zona ombreggiata perché quando accenderai l'illuminazione potrebbero morire , rilasciando nutrienti ...
ciao li ho misurati con i salifert....
gli no3 mi sono scordato di comprarli... rimedio domani...
si sacchi neri per coprire la luce...
si il kh è 0,46 adesso in base alla tabella è 8.6.
domani metterò una calza con le resine cosi abb i po4
giusto???
ciao li ho misurati con i salifert....
gli no3 mi sono scordato di comprarli... rimedio domani...
si sacchi neri per coprire la luce...
si il kh è 0,46 adesso in base alla tabella è 8.6.
domani metterò una calza con le resine cosi abb i po4
giusto???
le roccie mi sembrano un po pochine in 120 lt d'acqua
le devi mettere tutte assieme non puoi un po alla volta altrimenti ogni volta che inserisci roccie nuove la maturazione riparte da 0 se puoi fai la spesa una cvolta sola e parti bene
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
le roccie mi sembrano un po pochine in 120 lt d'acqua
le devi mettere tutte assieme non puoi un po alla volta altrimenti ogni volta che inserisci roccie nuove la maturazione riparte da 0 se puoi fai la spesa una cvolta sola e parti bene
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora