Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alla pagina 4 del topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 puoi vedere com'era nel mio scorso allestimento. Nel mio profilo vedi com'è adesso (sulla sinistra). Fa foglie che tendono a raggiungere la superficie, quindi è un pò difficile considerarla una pianta da fondo..
Per il periodo del letargo non so dirti molto perchè è una cosa che ho scoperto in questi giorni..
Alla pagina 4 del topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 puoi vedere com'era nel mio scorso allestimento. Nel mio profilo vedi com'è adesso (sulla sinistra). Fa foglie che tendono a raggiungere la superficie, quindi è un pò difficile considerarla una pianta da fondo..
Per il periodo del letargo non so dirti molto perchè è una cosa che ho scoperto in questi giorni..
Fa foglie che tendono a raggiungere la superficie, quindi è un pò difficile considerarla una pianta da fondo..
Non è proprio la caratteristica delle piante da fondo quella di diventare alte?? Comunque sia ho in progetto di mettere la mia nello stesso posto in cui ce l'ha itu nel link che mi hai girato!
Fa foglie che tendono a raggiungere la superficie, quindi è un pò difficile considerarla una pianta da fondo..
Non è proprio la caratteristica delle piante da fondo quella di diventare alte?? Comunque sia ho in progetto di mettere la mia nello stesso posto in cui ce l'ha itu nel link che mi hai girato!
Quelle da fondo hanno si la caratteristica di diventare alte, ma tendono a coprirti il vetro posteriore in quanto il gambo è più o meno corto e le foglie hanno una superficie abbastanza estesa (vedi echinodorus in genere..), oppure le varie valli, crinum, cabomba, ecc che con i loro ciuffi o mazzetti si estendono dalla base fino alla superficie coprendo in larghezza una certa porzione di vetro. La ninfea invece ha un fascio di gambi finissimi che non ti coprono niente. L'ideale e mettere poi davanti a loro delle piante alte o medie...
spero di essermi spiegato e di non averti confuso...
Quelle da fondo hanno si la caratteristica di diventare alte, ma tendono a coprirti il vetro posteriore in quanto il gambo è più o meno corto e le foglie hanno una superficie abbastanza estesa (vedi echinodorus in genere..), oppure le varie valli, crinum, cabomba, ecc che con i loro ciuffi o mazzetti si estendono dalla base fino alla superficie coprendo in larghezza una certa porzione di vetro. La ninfea invece ha un fascio di gambi finissimi che non ti coprono niente. L'ideale e mettere poi davanti a loro delle piante alte o medie...
spero di essermi spiegato e di non averti confuso...
incognita_79, sarebbe meglio se non necessitino di molta luce perche le ninfee tendono a coprire la superficie. Bisogna anche dire che la loro crescita dipende anche da quanta luce hai in vasca..
incognita_79, sarebbe meglio se non necessitino di molta luce perche le ninfee tendono a coprire la superficie. Bisogna anche dire che la loro crescita dipende anche da quanta luce hai in vasca..