Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
martin100 sono poecilidi, in una vasca da 40 lt propenderei per 1m+3f.
Preparati per essere inondato da avannotti.
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa è sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerò.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate"
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa è sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerò.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate"
Ah, beh, se è per quello...partiroscono piccoli vivi!
E comunque sia è difficile che muioano dopo un parto (anche se è sempre possibile, purtroppo!)
martin100, non devi fare nulla.
Sono quasi arrivato alla convinzione che si riproducano anche nella lava...
eheheh...
a parte gli scherzi, vogliono come quasi tutti i pesci acqua pulita e ben ossigenata, si riproducono facilmente e non si nutrono dei piccoli. Se hai muschi o piante galleggianti gli avannotti si nascondono tra essi e li prediligono in quanto zone di accumulo. Con le red cherry c'è il rischio remoto di rare predazioni ma non ho mai visto nulla di simile. Per il resto se li terrai correttamente li vedrai sfoggiare la loro miglior livrea e ti godrai appieno il loro corteggiamento costante e continuo, sono degli zozzoni.
martin100, non devi fare nulla.
Sono quasi arrivato alla convinzione che si riproducano anche nella lava...
eheheh...
a parte gli scherzi, vogliono come quasi tutti i pesci acqua pulita e ben ossigenata, si riproducono facilmente e non si nutrono dei piccoli. Se hai muschi o piante galleggianti gli avannotti si nascondono tra essi e li prediligono in quanto zone di accumulo. Con le red cherry c'è il rischio remoto di rare predazioni ma non ho mai visto nulla di simile. Per il resto se li terrai correttamente li vedrai sfoggiare la loro miglior livrea e ti godrai appieno il loro corteggiamento costante e continuo, sono degli zozzoni.
Grazie 1000 dei consigli. Prenderò delle piante galleggianti.
Il mio timore non è che muoiano i piccoli, ma la madre.
Sapevo che le femmine guppy dopo 2 o 3 covate muoino. Non ricordo dove l'ho letto. Può darsi che mi sbagli e che nel caso degli endler sia diverso.
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa è sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerò.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate"
Ah, beh, se è per quello...partiroscono piccoli vivi!
E comunque sia è difficile che muioano dopo un parto (anche se è sempre possibile, purtroppo!)
Guarda, io ho avuto varie generazioni di endler che si susseguono da un gruppo di 4 iniziali (1m+3f), non so dirti se è vero, con i poecilidi il bello dell'allevamento è la colonia totale. Prova a postare la domanda nella sezione specifica.
Comunque, ancor di più a convincerti, i miei mangiano dalle mie mani e sono simpaticissimi, hanno capito quando do loro da mangiare e salgono tutti nello stesso punto. I maschi poi quando fanno le parate a pinne spiegate sono uno spettacolo.
....sono ormai alcuni anni che gli "endler" colonizzano una vasca da 50 litri.....
....se devo essere proprio sincero, la mia intenzione iniziale era quella di avere pesci a disposizione (per simulare quello che avviene in natura) come pasto per i miei grandi austrolebias elongatus (ex-megalebias)... .... ma poi ho rinunciato nell'intento e, dopo aver ripiegato con latterini surgelati (per i megalebias) mi sono tenuto la vasca con le wingeii... cedendo di tanto in tanto pesci ad amici... dopo un paio di anni i pesci iniziali sono morti naturalmente.. in compenso vivono assieme pesci di diverse generazioni... sono davvero belli......