![]() |
Consiglio pesci da inserire acquario con Ph alcalino
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio. Ho un acquario vuoto, in azione da circa 1 anno e piantumato. Avendone preso uno molto più grande, ora vorrei "riempire" questo piccolo che ho usato fino ad oggi come vasca quarantena, ma ora ne ho presa un'altra. Uso solo acqua di osmosi con Kh 4 e Ph 7.3/7.4 L'acquario è un cayman 50 (40lt) ed è lungo circa 52cm. Cosa mi consigliate? Inizialmente pensavo a un trio di piccoli corydoras, in attesa di prendere un acquario più grande. Ma...poveri....hanno bisogno di spazi più grandi. Ho pensato un gruppo di rasbore, ma so che vogliono un Ph acido. .... Voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. |
Consiglio pesci da inserire acquario con Ph alcalino
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio. Ho un acquario vuoto, in azione da circa 1 anno e piantumato. Avendone preso uno molto più grande, ora vorrei "riempire" questo piccolo che ho usato fino ad oggi come vasca quarantena, ma ora ne ho presa un'altra. Uso solo acqua di osmosi con Kh 4 e Ph 7.3/7.4 L'acquario è un cayman 50 (40lt) ed è lungo circa 52cm. Cosa mi consigliate? Inizialmente pensavo a un trio di piccoli corydoras, in attesa di prendere un acquario più grande. Ma...poveri....hanno bisogno di spazi più grandi. Ho pensato un gruppo di rasbore, ma so che vogliono un Ph acido. .... Voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. |
..coydoras in 40litri lordi?... che poi alla fine saranno (tolto il volume della sabbia, dell'arredamento e dello spazio che c'è dal bordo della vasca) 32litri netti.... direi proprio di no... anche perchè i corydoras in natura (su YouTube ci sono diversi filmati di biotopi di corydoras) sono in gruppi di centinaia di esemplari...
...in acquario, per tenerli al meglio converrebbe averne almeno una decina.... ...magari tenere poecilidi?.... le poecilia wingeii (ex endler) sono molto adatte all'acqua dura, vivono e si riproducono anche in piccole vasche.... ciao ciao! Marco ps: mi permetto una piccola divagazione sui valori dell'acqua.... a meno che non si trattino di specie di importazione, la maggior parte delle specie per quel che riguarda l'allevamento, si adatta a tanti tipi di valori... piuttosto mi preoccuperei maggiormente per questi tre parametri direi FONDAMENTALI... 1)spazio a disposizione per la relativa specie acquistata 2)acqua PULITA, cambi d'acqua attenti e frequenti 3)qualità del cibo..possibilmente surgelato... i cibi fioccati secchi sono spesso la principale causa di decessi nei nostri acquari.... diffidate amici, diffidate... |
..coydoras in 40litri lordi?... che poi alla fine saranno (tolto il volume della sabbia, dell'arredamento e dello spazio che c'è dal bordo della vasca) 32litri netti.... direi proprio di no... anche perchè i corydoras in natura (su YouTube ci sono diversi filmati di biotopi di corydoras) sono in gruppi di centinaia di esemplari...
...in acquario, per tenerli al meglio converrebbe averne almeno una decina.... ...magari tenere poecilidi?.... le poecilia wingeii (ex endler) sono molto adatte all'acqua dura, vivono e si riproducono anche in piccole vasche.... ciao ciao! Marco ps: mi permetto una piccola divagazione sui valori dell'acqua.... a meno che non si trattino di specie di importazione, la maggior parte delle specie per quel che riguarda l'allevamento, si adatta a tanti tipi di valori... piuttosto mi preoccuperei maggiormente per questi tre parametri direi FONDAMENTALI... 1)spazio a disposizione per la relativa specie acquistata 2)acqua PULITA, cambi d'acqua attenti e frequenti 3)qualità del cibo..possibilmente surgelato... i cibi fioccati secchi sono spesso la principale causa di decessi nei nostri acquari.... diffidate amici, diffidate... |
MarcoAIK72, discussione interessante, da portare in altri lidi secondo me.
martin100, in 40 lt perchè non metti endler, red cherry e ampullarie? Di semplice gestione e armonioso. |
MarcoAIK72, discussione interessante, da portare in altri lidi secondo me.
martin100, in 40 lt perchè non metti endler, red cherry e ampullarie? Di semplice gestione e armonioso. |
Meglio le Caridina palmata o le babauti delle red cherry, a questo punto, in quanto queste ultime richiedono un pH più acido delle prime.
|
Meglio le Caridina palmata o le babauti delle red cherry, a questo punto, in quanto queste ultime richiedono un pH più acido delle prime.
|
Si, infatti i corydoras alla fine li ho scartati per ora.
Gli endler sarebbero simili ai guppi o sono più piccoli? Quanti ne dovrei mettere in 40lt? Muoiono anch'essi dopo 2 o 3 covate? :-( Vi chiedo queste cose perchè comunque vorrei una specie abbastanza resistente, pacifica e non troppo timida. Per quanto riguarda acqua e cibo non ci sono problemi. Ho un acquario grandicello, un rio 125, faccio cambi settimanali del 25%, alterno artemia surgelata, cibo liofilizzato, scaglie vegetali e non vegetali. Al posto dei gamberetti potrei mettere dei cardinali o non vanno bene? |
Si, infatti i corydoras alla fine li ho scartati per ora.
Gli endler sarebbero simili ai guppi o sono più piccoli? Quanti ne dovrei mettere in 40lt? Muoiono anch'essi dopo 2 o 3 covate? :-( Vi chiedo queste cose perchè comunque vorrei una specie abbastanza resistente, pacifica e non troppo timida. Per quanto riguarda acqua e cibo non ci sono problemi. Ho un acquario grandicello, un rio 125, faccio cambi settimanali del 25%, alterno artemia surgelata, cibo liofilizzato, scaglie vegetali e non vegetali. Al posto dei gamberetti potrei mettere dei cardinali o non vanno bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl