Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 16-02-2009, 17:53   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bluflash, se metti il pHmetro collegato all'elettrovalvola (e questa attacca e stacca), vuol dire che stai erogando più CO2 rispetto a quella che dovresti erogare per avere lo stesso pH senza elettrovalvola. Diciamo che la CO2 erogata è mediamente la stessa e considerando che la CO2 in vasca non è che si azzeri quando non viene più erogata, ma resta disciolta in acqua abbastanza a lungo (come ti hanno già detto), direi che puoi stare tranquillo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 18:00   #2
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Federico dell'ulteriore conferma,ho un pratino di calli in evoluzione e questo aspetto mi preoccupava un po'
bluflash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 12:13   #3
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi mandate a quel paese,non so' se sto' scrivendo un'eresia
Guardando le schede dennerle della c02 a kh4 e ph6,8 corrispondono 20mg/l.A questo punto mettiamo caso che uno non avesse un impianto di co2 ma avesse comunque questi parametri fissi.L'apporto di anidride carbonica ci sarebbe lo stesso indipendentemente dal fatto che non la eroghiamo?
Altra domanda 20mg/l corrispondono a 20 ppm?grazie
bluflash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 12:28   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
bella domanda ....

Quote:
Guardando le schede dennerle della c02 a kh4 e ph6,8 corrispondono 20mg/l.A questo punto mettiamo caso che uno non avesse un impianto di co2 ma avesse comunque questi parametri fissi.L'apporto di anidride carbonica ci sarebbe lo stesso indipendentemente dal fatto che non la eroghiamo?
considera che se non si erogasse co2 ... per effetto tampone dell'acqua stessa, non si potrebbe stabilizzare il valore della co2 disciolta ... piano piano i valori comincerebbero a cambiare, e il ph comincerebbe a salire ... e i valori della co2 disciolta comincerebbero a cambiare come da tabella .. in funzione del ph e kh


Quote:
Altra domanda 20mg/l corrispondono a 20 ppm?grazie :-]
per le soluzioni acquose praticamente equivalgono
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 12:40   #5
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano mi era venuta in mente questa domanda perche' ho letto piu' di qualcuno che chiede quante bolle al minuto bisogna erogare facendo riferimento alla tabella.Quindi l'importante non e' sapere quante bolle al minuto servono ma che valore di KH e di PH ho per raggiungere una certa concentrazione di anidride carbonica.
bluflash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 13:04   #6
bluflash
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano mi era venuta in mente questa domanda perche' ho letto piu' di qualcuno che chiede quante bolle al minuto bisogna erogare facendo riferimento alla tabella.Quindi l'importante non e' sapere quante bolle al minuto servono ma che valore di KH e di PH ho per raggiungere una certa concentrazione di anidride carbonica.
bluflash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 13:10   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
le bolle al minuto sono un'unita' dimisura molto grossolana che usiamo x regolarci all'incirca !!! se tu eroghi 30 bolle al minuto con un micronizzatore poco efficente e 30 bolle al minuto con un efficentissimo diffusore ... capirai da te che a parita' di bolle la co2 effettivamente disciolta cambia .. e pure di molto .

la cosa importante e' alla fine la co2 disciolta effettivamente ... che unita al kh e ph ci dara' il giusto metodo di regolazione .....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17404 seconds with 13 queries