![]() |
raggiungere ph 6,8..ma ho problemi con il phmetro...
Salve a tutti ragazzi,avrei bisogno di un consiglio tecnico..
Ho in dotazione un phmetro che mi controlla stabilmente il ph e quando raggiunge il livello da me impostato spegne l'erogazione di Co2 con una valvola automatica nella vasca...ora io mi chiedevo...sicuramente è ottimo in quanto non sprecherò inutilmente anidride carbonica,ma avevo un dubbio....se quando raggiungo il ph desiderato non eroga più Co2 in vasca....va bene lo stesso,oppure un minimo di bolle ci vogliono sempre???spero di essermi spiegato bene #12 #12 #12 |
raggiungere ph 6,8..ma ho problemi con il phmetro...
Salve a tutti ragazzi,avrei bisogno di un consiglio tecnico..
Ho in dotazione un phmetro che mi controlla stabilmente il ph e quando raggiunge il livello da me impostato spegne l'erogazione di Co2 con una valvola automatica nella vasca...ora io mi chiedevo...sicuramente è ottimo in quanto non sprecherò inutilmente anidride carbonica,ma avevo un dubbio....se quando raggiungo il ph desiderato non eroga più Co2 in vasca....va bene lo stesso,oppure un minimo di bolle ci vogliono sempre???spero di essermi spiegato bene #12 #12 #12 |
E' quello che mi chiedo anche io #24 Ho un ph meter della dennerle impostato a 6,8.Quando il ph sale a 6,9 attacca la c02 e la spegne quando si trova a 6,7.Da 6,7 per risalire a 6,9 per far riattaccare la c02 possano circa 2 ore.In queste 2 ore la c02 non viene erogata.Quindi capita che a luci accese sto' almeno 2 ore senza c02.Avendo piante molto esigenti volevo sapere anch'io se questo e' un problema #24
|
E' quello che mi chiedo anche io #24 Ho un ph meter della dennerle impostato a 6,8.Quando il ph sale a 6,9 attacca la c02 e la spegne quando si trova a 6,7.Da 6,7 per risalire a 6,9 per far riattaccare la c02 possano circa 2 ore.In queste 2 ore la c02 non viene erogata.Quindi capita che a luci accese sto' almeno 2 ore senza c02.Avendo piante molto esigenti volevo sapere anch'io se questo e' un problema #24
|
anche se smetti di erogare la co2 è comunque disciolta in acqua!
la maggior parte della co2 si disperde in aria e solo in parte viene utilizzata dalle piante... |
anche se smetti di erogare la co2 è comunque disciolta in acqua!
la maggior parte della co2 si disperde in aria e solo in parte viene utilizzata dalle piante... |
Cavallo,pensavo fosse utile,a livello di fertilizzazione, tenere la c02 sempre accesa raggiungendo una stabilita' di erogazione delle bolle al minuto a ph 6,8.
|
Cavallo,pensavo fosse utile,a livello di fertilizzazione, tenere la c02 sempre accesa raggiungendo una stabilita' di erogazione delle bolle al minuto a ph 6,8.
|
si ma tutta la co2 che eroghi non viene mica assorbita dalle piante!se per non scendere sotto il 6,8 si rende necessario interrompere l'erogazione per qualche momento le piante non credo che ne risentirebbero molto! (anche perchè nell'acqua c'è ancora della co2 dicsciolta anche se in minima parte)
prova magari ad abbassare il valore desiderato... magari a 6,5, e vedrai che le interruzioni diminuiranno decisamente! |
si ma tutta la co2 che eroghi non viene mica assorbita dalle piante!se per non scendere sotto il 6,8 si rende necessario interrompere l'erogazione per qualche momento le piante non credo che ne risentirebbero molto! (anche perchè nell'acqua c'è ancora della co2 dicsciolta anche se in minima parte)
prova magari ad abbassare il valore desiderato... magari a 6,5, e vedrai che le interruzioni diminuiranno decisamente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl