Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-01-2009, 17:49   #2
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
linea elos

ciao a tutti,
mi rivolgo a chiunque abbia avuto esperienze con la nuova linea di fertilizzanti elos: fase1 50, fase2 50 e k40 50.

la vasca in oggetto è quella nel profilo.

ho iniziato il protocollo, con dosi ridotte delle metà, alla fine di dicembre, poichè con il PDMM che utilizzavo prima la mia vasca aveva attraversato un periodo di involuzione, e avevo notato la comparsa delle prime alghe a barba sopprattutto sulle foglie dell'echino e del microsorum poichè molto esposte alla luce.
così dopo aver controllato i valori di no3=5 e po4<0.1 avevo deciso di integrare la fertilizzazione con prodotti che potessero integrare anche i macro elementi che a me mancavano

l'inizio è stato molto positivo: le piante hanno ripreso a fare il perling e subito ho notato nuove foglie spuntare da quasi tutte le piante

continuavo a monitorare i valori di no3 e po4 onde incorrere nell'errore opposto, e ciè di sovradosare troppo i nuovi prodotti.
gradatamente ho notato un aumento dei valori dei po4, attualmente a 0.75 circa, mentre no3 sempre a 5.
credo ormai di avere oltrepassato il limite di rapporto 1:10 tra no3 e po4, ragion per cui dovrei ridurre l'utilizzo di fase2.

ho provato ad utilizzare la linea in questo modo:
lun fase1+k40
mar fase2
mer fase1+k40
gio niente
ven fase1+k40
sab fase2
dom fase1+k40
ma il valore dei po4 non sembra scendere -04

ho appena piantuato in vasca delle talee di egera densa sperando che contribuiscano a consumare un po' di fosfati

qualcuno può suggerirmi come procedere o modificare il mio attuale protocollo, per riportare i valori nella norma?
essendo no3=5 i po4 dovrebbero essere intorno a 0.5?
potrei utilizzare il fase2 solamente all'occorrenza escludendolo dal utilizzo settimanale?

spero che qualcuno possa aiutarmi, ciao
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elos , linea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25967 seconds with 14 queries