AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   linea elos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156314)

fabbri 24-01-2009 17:49

linea elos
 
ciao a tutti,
mi rivolgo a chiunque abbia avuto esperienze con la nuova linea di fertilizzanti elos: fase1 50, fase2 50 e k40 50.

la vasca in oggetto è quella nel profilo.

ho iniziato il protocollo, con dosi ridotte delle metà, alla fine di dicembre, poichè con il PDMM che utilizzavo prima la mia vasca aveva attraversato un periodo di involuzione, e avevo notato la comparsa delle prime alghe a barba sopprattutto sulle foglie dell'echino e del microsorum poichè molto esposte alla luce.
così dopo aver controllato i valori di no3=5 e po4<0.1 avevo deciso di integrare la fertilizzazione con prodotti che potessero integrare anche i macro elementi che a me mancavano #36#

l'inizio è stato molto positivo: le piante hanno ripreso a fare il perling e subito ho notato nuove foglie spuntare da quasi tutte le piante ;-)

continuavo a monitorare i valori di no3 e po4 onde incorrere nell'errore opposto, e ciè di sovradosare troppo i nuovi prodotti.
gradatamente ho notato un aumento dei valori dei po4, attualmente a 0.75 circa, mentre no3 sempre a 5.
credo ormai di avere oltrepassato il limite di rapporto 1:10 tra no3 e po4, ragion per cui dovrei ridurre l'utilizzo di fase2.

ho provato ad utilizzare la linea in questo modo:
lun fase1+k40
mar fase2
mer fase1+k40
gio niente
ven fase1+k40
sab fase2
dom fase1+k40
ma il valore dei po4 non sembra scendere -04

ho appena piantuato in vasca delle talee di egera densa sperando che contribuiscano a consumare un po' di fosfati #36#

qualcuno può suggerirmi come procedere o modificare il mio attuale protocollo, per riportare i valori nella norma?
essendo no3=5 i po4 dovrebbero essere intorno a 0.5?
potrei utilizzare il fase2 solamente all'occorrenza escludendolo dal utilizzo settimanale?

spero che qualcuno possa aiutarmi, ciao

fabbri 24-01-2009 17:49

linea elos
 
ciao a tutti,
mi rivolgo a chiunque abbia avuto esperienze con la nuova linea di fertilizzanti elos: fase1 50, fase2 50 e k40 50.

la vasca in oggetto è quella nel profilo.

ho iniziato il protocollo, con dosi ridotte delle metà, alla fine di dicembre, poichè con il PDMM che utilizzavo prima la mia vasca aveva attraversato un periodo di involuzione, e avevo notato la comparsa delle prime alghe a barba sopprattutto sulle foglie dell'echino e del microsorum poichè molto esposte alla luce.
così dopo aver controllato i valori di no3=5 e po4<0.1 avevo deciso di integrare la fertilizzazione con prodotti che potessero integrare anche i macro elementi che a me mancavano #36#

l'inizio è stato molto positivo: le piante hanno ripreso a fare il perling e subito ho notato nuove foglie spuntare da quasi tutte le piante ;-)

continuavo a monitorare i valori di no3 e po4 onde incorrere nell'errore opposto, e ciè di sovradosare troppo i nuovi prodotti.
gradatamente ho notato un aumento dei valori dei po4, attualmente a 0.75 circa, mentre no3 sempre a 5.
credo ormai di avere oltrepassato il limite di rapporto 1:10 tra no3 e po4, ragion per cui dovrei ridurre l'utilizzo di fase2.

ho provato ad utilizzare la linea in questo modo:
lun fase1+k40
mar fase2
mer fase1+k40
gio niente
ven fase1+k40
sab fase2
dom fase1+k40
ma il valore dei po4 non sembra scendere -04

ho appena piantuato in vasca delle talee di egera densa sperando che contribuiscano a consumare un po' di fosfati #36#

qualcuno può suggerirmi come procedere o modificare il mio attuale protocollo, per riportare i valori nella norma?
essendo no3=5 i po4 dovrebbero essere intorno a 0.5?
potrei utilizzare il fase2 solamente all'occorrenza escludendolo dal utilizzo settimanale?

spero che qualcuno possa aiutarmi, ciao

balocco 25-01-2009 19:21

Dalla mia esperienza il protocollo Elos è veramente efficace solamente se si tutilizzano tutti e 4 i prodotti, l'Extra1 è veramente la marcia in più.

Nel tuo caso, considerato la tipologia di piante che coltivi, ti consiglerei di restare a 1/2 delle dosi consigliate. Nei giorni 1-3-5 Fase1 e K40 nei giorni 2-4-6 Fase2 e Extra1. Il giorno 7 neinte fertilizzazione e cambio acqua almeno del 10% melgio 15%.

balocco 25-01-2009 19:21

Dalla mia esperienza il protocollo Elos è veramente efficace solamente se si tutilizzano tutti e 4 i prodotti, l'Extra1 è veramente la marcia in più.

Nel tuo caso, considerato la tipologia di piante che coltivi, ti consiglerei di restare a 1/2 delle dosi consigliate. Nei giorni 1-3-5 Fase1 e K40 nei giorni 2-4-6 Fase2 e Extra1. Il giorno 7 neinte fertilizzazione e cambio acqua almeno del 10% melgio 15%.

fabbri 25-01-2009 21:15

grazie per la risposta.

ma se non ho capito male l'extra1 servirebbe solamente per piante rosse, che io non possiedo, purtroppo :-(
e che comunque non penso risolverebbe il problema della salita del valore dei po4, che in un mese è passato da 0.1 a quasi 0.7.

l'apporto di macroelementi del fase2 ne è probabilmente la causa.

pensavo di utilizzare il fase2 solamente al bisogno, ed in particolare qualora il valori dei po4 scendesse sotto 0.2, per mantenerlo tra 0.2 e 0.5 al massimo.

credi possa andar bene?

fabbri 25-01-2009 21:15

grazie per la risposta.

ma se non ho capito male l'extra1 servirebbe solamente per piante rosse, che io non possiedo, purtroppo :-(
e che comunque non penso risolverebbe il problema della salita del valore dei po4, che in un mese è passato da 0.1 a quasi 0.7.

l'apporto di macroelementi del fase2 ne è probabilmente la causa.

pensavo di utilizzare il fase2 solamente al bisogno, ed in particolare qualora il valori dei po4 scendesse sotto 0.2, per mantenerlo tra 0.2 e 0.5 al massimo.

credi possa andar bene?

fabbri 25-01-2009 21:17

... dimenticavo:

i cambi sono sempre regolari. 10#12% la settimana.
valori no3=5 costanti.

ciao

fabbri 25-01-2009 21:17

... dimenticavo:

i cambi sono sempre regolari. 10#12% la settimana.
valori no3=5 costanti.

ciao

balocco 26-01-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da fabbri
ma se non ho capito male l'extra1 servirebbe solamente per piante rosse, che io non possiedo, purtroppo :-(

Non è totalmene vero. l'Extra1 apporta elementi utili a tutte le piante, non solo quelle rosse, in questo modo viene favorito anche l'assorbimento dei macroelementi e di conseguenza si accellera la crescita.

Una buona linea di fertilizzanti dovrebbe essere studiata per fornire elementi nelle giuste proporzioni. Nel tuo caso la mancanza di microelementi forniti dall'Extra1 potrebbe inibire l'assorbimento dei fosfati che si accumulano.

E' vero che riducendo l'apporto di Fase2 ridurresti la concentrazione di fosfati ma in questo modo ridurresti anche quella dei nitrati con il risultato di rallentare la crescita delle piante.

Fattore economico a parte ritengo che l'Extra1 dovrebbe esserci.

balocco 26-01-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da fabbri
ma se non ho capito male l'extra1 servirebbe solamente per piante rosse, che io non possiedo, purtroppo :-(

Non è totalmene vero. l'Extra1 apporta elementi utili a tutte le piante, non solo quelle rosse, in questo modo viene favorito anche l'assorbimento dei macroelementi e di conseguenza si accellera la crescita.

Una buona linea di fertilizzanti dovrebbe essere studiata per fornire elementi nelle giuste proporzioni. Nel tuo caso la mancanza di microelementi forniti dall'Extra1 potrebbe inibire l'assorbimento dei fosfati che si accumulano.

E' vero che riducendo l'apporto di Fase2 ridurresti la concentrazione di fosfati ma in questo modo ridurresti anche quella dei nitrati con il risultato di rallentare la crescita delle piante.

Fattore economico a parte ritengo che l'Extra1 dovrebbe esserci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10226 seconds with 13 queries