Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il 120cm in cui lo trasferirò è 240 l, mentre l'altro è più di 400l, solo che è malawi, e sebbene so che ci potrebbe stare come ambiente preferisco evitare... Anche da me, seppur piccolo, è abbastanza territoriale, senza dare fastidio a nessuno ma occupa sempre la stessa zona(uno spazio minuscolo triangolare tra una roccia e una echinodorus) in cui nessuno si avvicina.
Se decidessi di toglierlo il problema sarebbe ripescarlo: è indemoniato! Avevo già dovuto prenderlo una volta per motivi tecnici era stata un'impresa terribile!
Non so se tenerlo o cercare di disfarmene fin che è piccolo, prima che diventi un problema perchè il negoziante non lo ritira più e nessuno lo vuole. Io credevo rimanesse sui 10 cm. Tu cosa consigli?
Il 120cm in cui lo trasferirò è 240 l, mentre l'altro è più di 400l, solo che è malawi, e sebbene so che ci potrebbe stare come ambiente preferisco evitare... Anche da me, seppur piccolo, è abbastanza territoriale, senza dare fastidio a nessuno ma occupa sempre la stessa zona(uno spazio minuscolo triangolare tra una roccia e una echinodorus) in cui nessuno si avvicina.
Se decidessi di toglierlo il problema sarebbe ripescarlo: è indemoniato! Avevo già dovuto prenderlo una volta per motivi tecnici era stata un'impresa terribile!
Non so se tenerlo o cercare di disfarmene fin che è piccolo, prima che diventi un problema perchè il negoziante non lo ritira più e nessuno lo vuole. Io credevo rimanesse sui 10 cm. Tu cosa consigli?
Anche io ho un Syno Eupterus, avrà sui 5 anni e misura + di 15cm!
Con l'età ha completamente perso la sua "timidezza" ed è sempre in giro per la vasca, non mi ha mai dato particolari problemi (va detto che io in vasca non ho piante eccetto alcune anubias ancorate ai legni) a parte la predazione degli avannotti di ciclidi che avviene sempre a luci spente quando i genitori non li riescono a proteggere.
è cmq in grado di farsi rispettare da tutti gli altri coinquilini ed è abbastanza territoriale.
Io lo tengo in una vasca da 400l con Ciclidi Americani.
Quello che posso dirti è che se decidi di tenerlo, sappi che è molto longevo e col passare del tempo diventa un pò "prepotente" e cresce parecchio; ti confesso che anche se mi piace molto, se tornassi indietro non so se lo riprenderei.
Anche io ho un Syno Eupterus, avrà sui 5 anni e misura + di 15cm!
Con l'età ha completamente perso la sua "timidezza" ed è sempre in giro per la vasca, non mi ha mai dato particolari problemi (va detto che io in vasca non ho piante eccetto alcune anubias ancorate ai legni) a parte la predazione degli avannotti di ciclidi che avviene sempre a luci spente quando i genitori non li riescono a proteggere.
è cmq in grado di farsi rispettare da tutti gli altri coinquilini ed è abbastanza territoriale.
Io lo tengo in una vasca da 400l con Ciclidi Americani.
Quello che posso dirti è che se decidi di tenerlo, sappi che è molto longevo e col passare del tempo diventa un pò "prepotente" e cresce parecchio; ti confesso che anche se mi piace molto, se tornassi indietro non so se lo riprenderei.
Sinceramente devo darlo via il mio a chi se ne può occupare degnamente e non ho altre vasche più capienti.
Nella vasca dove vive ora, c'ho una coppia di ciclidi nani e s'erano riprodotti tante volte ma avannotti zero!
Figurarsi coi loricaridi preziosi... -28d#
Credo che nel tuo Malawi starebbe bene insieme ai bulli, essendo un ibrido robusto, non credo farebbe problemi di adattamento ai valori dell'acqua, poi giustamente vedi tu.
Per catturare, usa la bottiglia trappola di diametro adeguato.
Sinceramente devo darlo via il mio a chi se ne può occupare degnamente e non ho altre vasche più capienti.
Nella vasca dove vive ora, c'ho una coppia di ciclidi nani e s'erano riprodotti tante volte ma avannotti zero!
Figurarsi coi loricaridi preziosi... -28d#
Credo che nel tuo Malawi starebbe bene insieme ai bulli, essendo un ibrido robusto, non credo farebbe problemi di adattamento ai valori dell'acqua, poi giustamente vedi tu.
Per catturare, usa la bottiglia trappola di diametro adeguato.
Quindi se voglio disfarmene è meglio che ci provi ora fin che è piccolo che il negozio me lo prende ancora indietro, quando sarà poi una tinca di 20 cm penso che nessuno lo vorrà...
Quindi se voglio disfarmene è meglio che ci provi ora fin che è piccolo che il negozio me lo prende ancora indietro, quando sarà poi una tinca di 20 cm penso che nessuno lo vorrà...