Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ringrazio.
Sono appena tornato dal negozio di acquari.
Mi hanno dato il Sera Costawert e il sale Sera Ectopur.
Se il sale da cucina può risolvere il mio problema, speriamo che questi prodotti risolvano definitivamente sta cosa e salvino i pesci residui. Il platy sunset maschio lo vedo un po' barcollante rispetto al solito...
Ora mi interessa cosa può aver scatenato sta cosa.
Potrebbe essere l'introduzione di 3 nuovi pesci che mi hanno portato sta "malattia"?
Potrebbe essere che in 40 litri avevo 10 pesciolini e si sono stressati?
Potrebbe essere che sto facendo crescere un po' l'egeria e mi ha diminuito lo spazio a disposizione per il nuoto e si sono stressati?
Ringrazio.
Sono appena tornato dal negozio di acquari.
Mi hanno dato il Sera Costawert e il sale Sera Ectopur.
Se il sale da cucina può risolvere il mio problema, speriamo che questi prodotti risolvano definitivamente sta cosa e salvino i pesci residui. Il platy sunset maschio lo vedo un po' barcollante rispetto al solito...
Ora mi interessa cosa può aver scatenato sta cosa.
Potrebbe essere l'introduzione di 3 nuovi pesci che mi hanno portato sta "malattia"?
Potrebbe essere che in 40 litri avevo 10 pesciolini e si sono stressati?
Potrebbe essere che sto facendo crescere un po' l'egeria e mi ha diminuito lo spazio a disposizione per il nuoto e si sono stressati?
potrebbe essere l'introduzione dei nuovi pesci.
potrebbe anche sessere lo stress.
NON POTREBBE essere l'egeria, che anzi se la vasca è sovraffollata è una buona cosa.
potrebbero aver subito sbalzi di temperatura ai cambi?
no2 e no3 tutto ok?
se hai acquistato il costawert non mettere il sale da cucina -che è anche nell'ectopur, tra l'altro.
potrebbe essere l'introduzione dei nuovi pesci.
potrebbe anche sessere lo stress.
NON POTREBBE essere l'egeria, che anzi se la vasca è sovraffollata è una buona cosa.
potrebbero aver subito sbalzi di temperatura ai cambi?
no2 e no3 tutto ok?
se hai acquistato il costawert non mettere il sale da cucina -che è anche nell'ectopur, tra l'altro.
Pro futuro, forse 10 tra platy e guppy in 40 litri lordi sono troppi. Sfoltisci la popolazione, non nutrirli troppo e tieni la temperatura a 24°. E visto che i pecilidi defecano come ippopotami cambia l'acqua almeno una volta a settimana usando al contempo il biocondizionatore e l'accortezza di inserirne poca alla volta per evitare sbalzi di temperatura.
Il carbone usalo solo dopo i trattamenti, perché purtroppo depura l'acqua anche dal fertilizzante.
p.s.
Più piante hai e meglio è.
Pro futuro, forse 10 tra platy e guppy in 40 litri lordi sono troppi. Sfoltisci la popolazione, non nutrirli troppo e tieni la temperatura a 24°. E visto che i pecilidi defecano come ippopotami cambia l'acqua almeno una volta a settimana usando al contempo il biocondizionatore e l'accortezza di inserirne poca alla volta per evitare sbalzi di temperatura.
Il carbone usalo solo dopo i trattamenti, perché purtroppo depura l'acqua anche dal fertilizzante.
p.s.
Più piante hai e meglio è.
Lo scorso cambio l'ho fatto 3 settimane fa, mi sa che è stata l'immissione dei nuovi pesci.
Ho misurato PH e NO2 e sono a posto.
Non metto il sale da cucina.
Ora attendiamo per vedere come prosegue la faccenda.
Ho una egeria talmente lunga che mi fa il giro dell'acquario. Dopo che ho debellato sta malattia la taglio in 3 o 4 parti e la reimpianto.
i cambi vanno fatti settimanalmente del 10% o ogni 2 settimane del 30%, come sei messo a nitrati? nitrati alti favoriscono la malattia.
buona idea quella di tagliare e ripiantare la pianta - e se sei un po' sovrappopolato e fai cambi così distanziati qualche sospetto c'è.
Lo scorso cambio l'ho fatto 3 settimane fa, mi sa che è stata l'immissione dei nuovi pesci.
Ho misurato PH e NO2 e sono a posto.
Non metto il sale da cucina.
Ora attendiamo per vedere come prosegue la faccenda.
Ho una egeria talmente lunga che mi fa il giro dell'acquario. Dopo che ho debellato sta malattia la taglio in 3 o 4 parti e la reimpianto.
i cambi vanno fatti settimanalmente del 10% o ogni 2 settimane del 30%, come sei messo a nitrati? nitrati alti favoriscono la malattia.
buona idea quella di tagliare e ripiantare la pianta - e se sei un po' sovrappopolato e fai cambi così distanziati qualche sospetto c'è.