Ossigeno in vasca
Non sono sicuro di essere nella sezione giusta ma non so in quale sezione postare questo quesito che mi pongo dal altro giorno quando ho visto un documentario su un allevamento di salmoni.
In sostanza facevano vedere queste vasche fatte di rete e poste direttamente in un ansa di mare così da non avere problemi di cambi d'acqua temperatura ecc ecc.. ma avere così un ambiente piu possibilmente vicino a quello naturale, il cibo veniva somministrato tramite un tubo posto al centro della vasca che ruotando (stile un innaffiatore) distribuiva il cibo proveniente da un silos, gli addetti che controllavano il computer che regolava i pasti misuravano la quantità di ossigeno nelle vasche per determinare se e quando cibo dare.
Praticamente dicevano che una quantità scarsa di ossigeno causava una difficoltà di metabolizzazione del cibo e quindi blocchi digestivi e conseguentemente morie di pesci, ora essendo in acqua aperta non potevano quindi regolare la quantità di ossigeno ma misurandola regolavano la quantità di cibo.
Pensando quindi al mio acquario mi è sorto questo dubbio, ovviamente non ho mai misurato l'ossigeno presente e anche sapendo che è meglio dare un po' meno mangime che un po' di più ho seguito questa regola solo pensando al fattore inquinamento causato dal cibo in avanzo, ma non sapevo ne ci ho mai pensato che ci potesse essere un legame tra l'ossigeno presente in acqua e la somministrazione di cibo.
Voi ne sapete qualcosa?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
|