Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
lo tenevo sui 24, ora gradualmente sto salendo... adesso è a 28. l'areatore non ce l'ho, è indispensabile? ho solo un filtro a cui ho tolto il carbone attivo prima di introdurre il medicinale...
ho notato che oggi sta spesso incastrata tra il bordo dell'acquario e il termometro, sono un po' preoccupato...
lo tenevo sui 24, ora gradualmente sto salendo... adesso è a 28. l'areatore non ce l'ho, è indispensabile? ho solo un filtro a cui ho tolto il carbone attivo prima di introdurre il medicinale...
ho notato che oggi sta spesso incastrata tra il bordo dell'acquario e il termometro, sono un po' preoccupato...
Sì l'aeratore serve perchè i farmaci "bruciano" ossigeno e l'aeratore ha appunto il compito di muovere l'acqua per creare scambio gassoso, diciamo che è uno dei principali motivi per cui si usa.
Ciao
Sì l'aeratore serve perchè i farmaci "bruciano" ossigeno e l'aeratore ha appunto il compito di muovere l'acqua per creare scambio gassoso, diciamo che è uno dei principali motivi per cui si usa.
Ciao
crilù, è vero in generale ma l'areatore nel caso del betta, che è un pesce originario di pozze con poco ossigeno è meno indispensabile.
metti però il filtro un po' a cascatella e alza IMMEDIATAMENTE la temperatura, gli sbalzi verso l'alto non fanno danni, o meglio, ne fanno meno di quelli verso il basso e della malattia.
axxel, beh.... hai fatto male a mischiare 2 rimedi, perchè 1) possono interagire -anche se non credo sia questo il caso 2) ogni cosa che metti in vasca diminuisce l'ossigeno a disposizione del pesce. ma nel tuo caso, trattandosi di un betta.... vedi sopra.
Certo sarebbe comunque stato meglio di no.
crilù, è vero in generale ma l'areatore nel caso del betta, che è un pesce originario di pozze con poco ossigeno è meno indispensabile.
metti però il filtro un po' a cascatella e alza IMMEDIATAMENTE la temperatura, gli sbalzi verso l'alto non fanno danni, o meglio, ne fanno meno di quelli verso il basso e della malattia.
axxel, beh.... hai fatto male a mischiare 2 rimedi, perchè 1) possono interagire -anche se non credo sia questo il caso 2) ogni cosa che metti in vasca diminuisce l'ossigeno a disposizione del pesce. ma nel tuo caso, trattandosi di un betta.... vedi sopra.
Certo sarebbe comunque stato meglio di no.