![]() |
Puntini bianchi betta splendens
Ho un betta splendens femmina in un 25 litri, insieme a due ampullarie. Negli ultimi giorni ho notato diversi puntini bianchi che tendono ad aumentare di numero, e il colore sembra quasi sbiadirsi gradualmente... A guardarlo sembra stare bene, non sembra indebolito o impigrito, ma sono un po' preoccupato... Che cosa potrebbe essere?
Il pesce ce l'ho da febbraio, ma non so che età avesse prima. Non ho grande esperienza di acquari, è la prima volta che mi capita, cosa posso fare? Dovrei togliere le lumache prima di trattare l'acqua in qualsiasi modo? |
Puntini bianchi betta splendens
Ho un betta splendens femmina in un 25 litri, insieme a due ampullarie. Negli ultimi giorni ho notato diversi puntini bianchi che tendono ad aumentare di numero, e il colore sembra quasi sbiadirsi gradualmente... A guardarlo sembra stare bene, non sembra indebolito o impigrito, ma sono un po' preoccupato... Che cosa potrebbe essere?
Il pesce ce l'ho da febbraio, ma non so che età avesse prima. Non ho grande esperienza di acquari, è la prima volta che mi capita, cosa posso fare? Dovrei togliere le lumache prima di trattare l'acqua in qualsiasi modo? |
potrebbe essere ictio, devi alzare subito la temperatura a 30°, attivare un areatore e metterci uno dei prodotti che leggi in scheda.
prima di metetre la medicina fai un cambio del 30% [occhio agli sbalzi di temperatura], in modo da metterla in acqua pulita. togli eventuale carbone attivo dal filtro. non so come potrebbero reagire le ampullarie, se hai un'altra vasca spostale. eccoti la scheda: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408 è coperta la vasca? se no, trovagli un coperchio -anche un foglio di plexiglass va bene. ciao, ba |
potrebbe essere ictio, devi alzare subito la temperatura a 30°, attivare un areatore e metterci uno dei prodotti che leggi in scheda.
prima di metetre la medicina fai un cambio del 30% [occhio agli sbalzi di temperatura], in modo da metterla in acqua pulita. togli eventuale carbone attivo dal filtro. non so come potrebbero reagire le ampullarie, se hai un'altra vasca spostale. eccoti la scheda: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408 è coperta la vasca? se no, trovagli un coperchio -anche un foglio di plexiglass va bene. ciao, ba |
sì, l'acquario è coperto... oggi ho preso l'esha exit e il negoziante mi ha consigliato di trattare l'acqua per sei giorni e di alzare gradualmente la temperatura... ho spostato le lumache in un'altra vaschetta, per ora.
il medicinale interagisce con il biocondizionatore? perchè ho fatto il cambio d'acqua da poco ed era biocondizionata... un'altra cosa: ho letto che spesso a causare la morte dei pesci colpiti da ictio è l'ansia dell'acquariofilo, che per curare i pesci utilizza più rimedi tutti assieme... io ieri sera ho letto che un possibile rimedio poteva essere una piccola quantità di sale introdotta gradualmente nell'acquario, e ne ho messo un po'... ho fatto male vero? non andrà ad interagire con il medicinale? in quanto tempo dovrei iniziare a vedere dei miglioramenti? |
sì, l'acquario è coperto... oggi ho preso l'esha exit e il negoziante mi ha consigliato di trattare l'acqua per sei giorni e di alzare gradualmente la temperatura... ho spostato le lumache in un'altra vaschetta, per ora.
il medicinale interagisce con il biocondizionatore? perchè ho fatto il cambio d'acqua da poco ed era biocondizionata... un'altra cosa: ho letto che spesso a causare la morte dei pesci colpiti da ictio è l'ansia dell'acquariofilo, che per curare i pesci utilizza più rimedi tutti assieme... io ieri sera ho letto che un possibile rimedio poteva essere una piccola quantità di sale introdotta gradualmente nell'acquario, e ne ho messo un po'... ho fatto male vero? non andrà ad interagire con il medicinale? in quanto tempo dovrei iniziare a vedere dei miglioramenti? |
Beh se hai messo il medicinale il sale non serve, caso mai il contrario cioè prima di ricorrere al farmaco si prova la cura del sale+aumento temperatura. Nel tuo caso comunque era già avanzata la malattia. Ora non pasticciare più, metti solo un'aeratore.
Il biocondizionatore non interagisce col medicinale. Ciao :-) |
Beh se hai messo il medicinale il sale non serve, caso mai il contrario cioè prima di ricorrere al farmaco si prova la cura del sale+aumento temperatura. Nel tuo caso comunque era già avanzata la malattia. Ora non pasticciare più, metti solo un'aeratore.
Il biocondizionatore non interagisce col medicinale. Ciao :-) |
axxel, a che temperatura lo tieni? mettilo pure a 30.
ciao, ba |
axxel, a che temperatura lo tieni? mettilo pure a 30.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl