Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 30-12-2008, 23:56   #1
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
...zero spaccato...!
Con acqua d'osmosi...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 00:05   #2
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ora ho provato con il densimetro gallegiante, non so che precisone abbia, ma mi segna a 25,5 gradi e 1026, che dovrebbe corrispondere se non sbaglio a 37x1000 o poco piu, ma so che valore di precisione abbia un densimetro, cmq constaterebbe che ho la densita a piu di 37x1000, con una densità cosi gli sps possono avere problemi di crescita o altro?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 10:00   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Matteos, non mi fiderei troppo del galleggiante, lo avevo anche io ma confrontandolo con il rifrattometro sbagliava sempre.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 10:15   #4
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Stamani vado al seaboz e guardo e pensare che sono mesi che faccio l'acqua cosi pensando che a zero o sotto fosse uguale non essedoci sali.

Riguardo lìacqua di rubinetto o di osmosi o distillata o bidistillata è solo un'usanza senza fondamenti, se ne era già parlato sul forum che anche l'acqua di rubinetto va bene per tarare e la contrprova la potete fare provando se vi da zero con acqua i rubinetto, sempre che il vostro sia tarato e non come il mio. La cosa poi mi è stata confermata da un laboratorio, se l'acqua di rubinnetto avesse sali da far salire anche di 1x1000 il rifrattometro, credo che non possa nemmeno definirsi acqua dolce o potabile...cmq fate la prova
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 11:02   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ne abbiamo già parlato e l'acqua d'osmosi va bene lo stesso, altrimenti fatevi dare un campione di acqua di un'acquario dove la salinità sia certa e tarate allo stesso livello, almeno non fate errori di pendenza della retta... tanto il valore deve essere sempre quello..
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 16:21   #6
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Stamani sono andato a viareggio, m lo ha tarato con l'acqua dell'acquario con i t5 all'ingresso, gli ho chiesto se era sicuro che fosse al 35x1000 lui - ma scherzi- arrivo a casa provo lo zero con l'acqua bidistillata e segnava 1X1000 mi sono ritarato tutto a zero con l'acqua bidistillata e ora ho lo zero perfetto e in vasca 39x1000 di salinità. Ora in qualche giorno la rièporterò al 35x1000...ma nessuno sa dirmi se una densità del genere che sicuramente ho da mesi può bloccare la crescita dei coralli o farli ramificare in modo anomalo? io davo la colpa hai t5

Dimenticavo voleva vendermi un rifrattometro da 89 euro con la luce incorporata -05

Ma che prezzi hanno, una 6055 costava 195 uro contro i 160 e meno degl'altri negozi. Mah
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:57   #7
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matteos può essere che le anomalie che hai sui coralli dipenda dalla salinità adesso scendila piano piano in modo da far abituare gli animali magari quando fai i cambi preparala con una densità molto bassa e portala ai valori giusti
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 12:05   #8
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Matteos,
Ma quanto ti segnava il rifrattometro dopo la taratura a viareggio, sulla tua vasca? 40?
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 23:24   #9
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Dopo la taratura a viareggio non ricordo qunato mi segnava in vasca, credo un punto di meno di qunato ealmente era perchè pativa da uno invece che da zero.
Ora ho lo zero spaccato, la loro taratura è stata molto impirica, può succedere di avere in vasca 34x1000 o 36x1000, sarebbe stata una taratura affidabile se me l'avesse fatta con acqua per taratura al 35x1000, ma cosi chi me lo assicura che in vacsa non aveva la salinità a 34. La controprova è stata msurare il rifrattometro con acqua bidistillata, invece di essere a zero come quando l'avevo tarato come ho detto sopra segnava 1, infatti appena arrivato da loro e misurata l'acqua il mio segnava 34x1000 sulla sua vasca...per non fare brutta figura me lo a atrato cosi.
cmq ora è ok perchè se segna zero non si scappa, ora sono già a 37x1000 altri due giorni e la riporto a 35
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 11:01   #10
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos
ma cosi chi me lo assicura che in vacsa non aveva la salinità a 34
nessuno, infatti, ma 34 o 35 poco cambia, quelle vasche girano benino, e quindi indipendentemente a quanto hanno la salinità l'acqua va bene...
e tu eri un pò altino in effetti
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rifrattometro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19361 seconds with 13 queries