Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
No, il 16f84 non ha gli ingressi analogici, qui servirebbe almeno un 16f628.
Attualmente ho un sistema basato sul 16f876 perl'effetto alba/tramonto, termostato,connessione al pc, ecc.
Per il mio nuovo progetto penso ad un 40 pin, sono indeciso tra un 16f877 o un 18f4520. Il secondo ha la porta usb.
Tempo permettendo vorrei realizzare un sistema completo. A livello hardware i prezzi sono accessibili, occorre il tempo per la programmazione.
Si ci vogliono delle piccole modifche: va aggiunta una sonda di temperatura ATC, ma questa è veramente semplicissima da realizzare basta lm35 una resistenza e un condensatore collegati al pic, e in più il progetto va tarato per un alimentazione
5v e un uscita lineare 0-5v e poi al posto del commutatore va dimensionata opportunamente R1 in funzione dei lux da misurare.
Per partecipare al concorso non so quale sia la scadenza non credo di farcela con i tempi.
Grazie x la tua disponibilità e per la strumentazione offerta se ho bisogno ti faccio sapere...
No, il 16f84 non ha gli ingressi analogici, qui servirebbe almeno un 16f628.
Attualmente ho un sistema basato sul 16f876 perl'effetto alba/tramonto, termostato,connessione al pc, ecc.
Per il mio nuovo progetto penso ad un 40 pin, sono indeciso tra un 16f877 o un 18f4520. Il secondo ha la porta usb.
Tempo permettendo vorrei realizzare un sistema completo. A livello hardware i prezzi sono accessibili, occorre il tempo per la programmazione.
Si ci vogliono delle piccole modifche: va aggiunta una sonda di temperatura ATC, ma questa è veramente semplicissima da realizzare basta lm35 una resistenza e un condensatore collegati al pic, e in più il progetto va tarato per un alimentazione
5v e un uscita lineare 0-5v e poi al posto del commutatore va dimensionata opportunamente R1 in funzione dei lux da misurare.
Per partecipare al concorso non so quale sia la scadenza non credo di farcela con i tempi.
Grazie x la tua disponibilità e per la strumentazione offerta se ho bisogno ti faccio sapere...
Grazie x la segnalazione.
Mi sembra un sistema troppo costoso, meglio allora l'open source basato sulla scheda arduino, molto più diffuso e very low cost.
"Purtroppo" rimango fedele alla microchip perchè ho già una certa dimestichezza nella programmazione. Senza considerare il costo irrisorio di alcune schede base acquistabili su ebay, basate su processori 16f... o 18f...
Se il budget supera una certa soglia conviene lasciar perdere e acquistare dirattamente un controller commerciale. imho
Grazie x la segnalazione.
Mi sembra un sistema troppo costoso, meglio allora l'open source basato sulla scheda arduino, molto più diffuso e very low cost.
"Purtroppo" rimango fedele alla microchip perchè ho già una certa dimestichezza nella programmazione. Senza considerare il costo irrisorio di alcune schede base acquistabili su ebay, basate su processori 16f... o 18f...
Se il budget supera una certa soglia conviene lasciar perdere e acquistare dirattamente un controller commerciale. imho
Grazie x la segnalazione.
Mi sembra un sistema troppo costoso, meglio allora l'open source basato sulla scheda arduino, molto più diffuso e very low cost.
sai darmi un link? sarei interessato...
come tutte le cose, se vuoi fartele perchè ti piace le fai, altrimenti le trovi già pronte :)
Grazie x la segnalazione.
Mi sembra un sistema troppo costoso, meglio allora l'open source basato sulla scheda arduino, molto più diffuso e very low cost.
sai darmi un link? sarei interessato...
come tutte le cose, se vuoi fartele perchè ti piace le fai, altrimenti le trovi già pronte :)