Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-12-2008, 15:28   #11
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte quello che ti ha detto babaferu, ossia che la CO2 non influisce sul kh ma sul pH (se e solo se il kh è abbastanza basso e quindi non funge da tampone!)

Quote:
non posso "tagliare" la mia acqua con quella commerciale?non posso usare la mia acqua povera di KH per i rabbocchi e quella commerciale magari tagliata con la mia per i cambi?
inoltre l'acqua commerciale ha bisogno di essere trattata con il biocondizionatore?
Immagino che per "commerciale" intendo d'osmosi, in tal caso quest'acqua ha valori di gh e kh prossimi allo zero, e per questo viene usata per tagliare quella del rubinetto che generalmente ha valori troppo alti per un acquario tropicale.
Al massimo puoi comprare i sali da aggiungere all'acqua, così puoi far salire il kh a tuo piacimento(attento che però aumenta anche il gh!!!) e tenere il pH stabile. Anche nell'acqua d'osmosi è bene mettere un biocondizionatore perchè anche se non ci sono metalli pesanti, questi prodotti offrono protezione per le mucose dei pesci e delle volte sono integrati con vitamine.

In qualche topic vecchio si parlava dell'inutilità di alcuni prodotti, citai per l'appunto PH/KH Minus (o Plus) della Tetra.è solo robaccia che che si aggiunge all'acqua che non serve a nulla e che altera(tra l'altro solo momentaneamente) i valori senza risolvere niente. Buttalo.
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2008, 15:28   #12
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte quello che ti ha detto babaferu, ossia che la CO2 non influisce sul kh ma sul pH (se e solo se il kh è abbastanza basso e quindi non funge da tampone!)

Quote:
non posso "tagliare" la mia acqua con quella commerciale?non posso usare la mia acqua povera di KH per i rabbocchi e quella commerciale magari tagliata con la mia per i cambi?
inoltre l'acqua commerciale ha bisogno di essere trattata con il biocondizionatore?
Immagino che per "commerciale" intendo d'osmosi, in tal caso quest'acqua ha valori di gh e kh prossimi allo zero, e per questo viene usata per tagliare quella del rubinetto che generalmente ha valori troppo alti per un acquario tropicale.
Al massimo puoi comprare i sali da aggiungere all'acqua, così puoi far salire il kh a tuo piacimento(attento che però aumenta anche il gh!!!) e tenere il pH stabile. Anche nell'acqua d'osmosi è bene mettere un biocondizionatore perchè anche se non ci sono metalli pesanti, questi prodotti offrono protezione per le mucose dei pesci e delle volte sono integrati con vitamine.

In qualche topic vecchio si parlava dell'inutilità di alcuni prodotti, citai per l'appunto PH/KH Minus (o Plus) della Tetra.è solo robaccia che che si aggiunge all'acqua che non serve a nulla e che altera(tra l'altro solo momentaneamente) i valori senza risolvere niente. Buttalo.
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 15:50   #13
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Banzaiii, beh, ho controllato: per le caridine e neocaridine è importante un gh non troppo basso, mentre il ph va bene in un intervallo tra 6,5 e 7,5. per cui non mi preoccuperei dell'innalzamento di pho del valore del kh, e invece baderei ad avere sufficiente gh.
cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp
ed idem i guppy!
mentre la coppia di Procambarus Clarkii è molto adattabile
perchè ti preoccupa il tuo ph????
non credo proprio dovresti farti tanti problemi, nè credo che sia necessario che tu immetta co2.
ripeto, misura piuttosto che il gh sia sufficientemente alto.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 15:50   #14
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Banzaiii, beh, ho controllato: per le caridine e neocaridine è importante un gh non troppo basso, mentre il ph va bene in un intervallo tra 6,5 e 7,5. per cui non mi preoccuperei dell'innalzamento di pho del valore del kh, e invece baderei ad avere sufficiente gh.
cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp
ed idem i guppy!
mentre la coppia di Procambarus Clarkii è molto adattabile
perchè ti preoccupa il tuo ph????
non credo proprio dovresti farti tanti problemi, nè credo che sia necessario che tu immetta co2.
ripeto, misura piuttosto che il gh sia sufficientemente alto.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 20:25   #15
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sottolineerei che dipende dal tipo di neocaridina
per le red cherry ,bumble bee,caridina ex japonica(amano shrimp) e babaulti green mi pare ..per esempio ,va bene anche l acqua di rubinetto,opportunamente biocondizionata e /o magari decantata
mentre per altre varieta' piu delicate occorre modificare un po certi valori
c'è un topic su crostacei(ora non ricordo quale sorry) ove si cercava di identificare la miglior conduzione di vasca , appunto per le crs
dicci cosa allevi o vuoi allevare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 20:25   #16
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sottolineerei che dipende dal tipo di neocaridina
per le red cherry ,bumble bee,caridina ex japonica(amano shrimp) e babaulti green mi pare ..per esempio ,va bene anche l acqua di rubinetto,opportunamente biocondizionata e /o magari decantata
mentre per altre varieta' piu delicate occorre modificare un po certi valori
c'è un topic su crostacei(ora non ricordo quale sorry) ove si cercava di identificare la miglior conduzione di vasca , appunto per le crs
dicci cosa allevi o vuoi allevare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 01:32   #17
Banzaiii
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhè ragazzi scusate ma è un pò che nn aggiorno il mio profilo, quelle vasche sn un pò vecchiotte.
io con acqua "commerciale" intendo quella in bottiglia, non di osmosi.
e "tagliarla" con la mia del rubinetto perchè ha valori di GH più o meno uguali, così come il PH a quella l'acqua "commericale" che si differenzia solo perchè ha un Kh alto che secondo me è meglio nn avere a 2, soprattutto con le caridine ecc.
in breve:

il mio GH è a posto.se fosse stato basso avrei aggiunto i sali e avrei alzato tutto.

io volevo solo alzare il KH, e usando due acque pressochè simili per tutti i valori tranne che per il KH, pensavo fosse fattibile...

non ho usato i prodotti della tetra ma della zoo qualcosa con un flaconcino rosso...

alla fine dite he "tagliare l'acqua" è possibile per alzare solo il KH?
ma siete sicuri che la CO2 nn mangia il KH?ero convinto che lo abbassasse...



grazie a tutti!
G.
Banzaiii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 01:32   #18
Banzaiii
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhè ragazzi scusate ma è un pò che nn aggiorno il mio profilo, quelle vasche sn un pò vecchiotte.
io con acqua "commerciale" intendo quella in bottiglia, non di osmosi.
e "tagliarla" con la mia del rubinetto perchè ha valori di GH più o meno uguali, così come il PH a quella l'acqua "commericale" che si differenzia solo perchè ha un Kh alto che secondo me è meglio nn avere a 2, soprattutto con le caridine ecc.
in breve:

il mio GH è a posto.se fosse stato basso avrei aggiunto i sali e avrei alzato tutto.

io volevo solo alzare il KH, e usando due acque pressochè simili per tutti i valori tranne che per il KH, pensavo fosse fattibile...

non ho usato i prodotti della tetra ma della zoo qualcosa con un flaconcino rosso...

alla fine dite he "tagliare l'acqua" è possibile per alzare solo il KH?
ma siete sicuri che la CO2 nn mangia il KH?ero convinto che lo abbassasse...



grazie a tutti!
G.
Banzaiii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 13:55   #19
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se l acqua che aggiungi alla tua ha valori simili e soloil kh piu alto,penso che puoi alzarlo mettendone
non sappiamo ancora che varieta' di gamberi vuoi allevare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 13:55   #20
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se l acqua che aggiungi alla tua ha valori simili e soloil kh piu alto,penso che puoi alzarlo mettendone
non sappiamo ancora che varieta' di gamberi vuoi allevare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bho
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20859 seconds with 12 queries