Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti! mancavo un pò da questa sezione, in quanto mi sn trasferito dove mi porta il cuore, ossia nella sezione gamberi!
riposto qua perchè il caso vuole che questa mia domanda sia davvero ma davvero da principiante.
in vasca io ho sempre avuto il KH basso (lo ho avuto anche a 1)
perchè il KH dell'acqua che ci metto dentro, quella del rubinetto è basso.mentre il ph è buono.non ho in vasca nessun genere di Co2 ecc.
ho provato un prodotto, che ti alza il kh, il problema che si portava dietro pure il PH, e io in futuro voglio prendere l'impianto Co2 che mangia il KH.
proprio ora durante i controlli di routine, ho rilevato i seguenti parametri
KH 3
PH 7.5
maledicendo il KH plus che mi ha fatto salre il ph di mezzo punto a dispetto di due punti di KH (nonostante ne abbia messo dentro un bordello di KH plus) ho pensato:
proviamo l'acqua naturale in bottiglia!
provandola ho registrato i seguenti valori:
PH 7-7.5
KH 10
dato che ho dentro le caridine che per il loro carapace hanno bisogno, un KH almeno di 5.
la domanda è:
non posso "tagliare" la mia acqua con quella commerciale?non posso usare la mia acqua povera di KH per i rabbocchi e quella commerciale magari tagliata con la mia per i cambi?
inoltre l'acqua commerciale ha bisogno di essere trattata con il biocondizionatore?
ciao a tutti! mancavo un pò da questa sezione, in quanto mi sn trasferito dove mi porta il cuore, ossia nella sezione gamberi!
riposto qua perchè il caso vuole che questa mia domanda sia davvero ma davvero da principiante.
in vasca io ho sempre avuto il KH basso (lo ho avuto anche a 1)
perchè il KH dell'acqua che ci metto dentro, quella del rubinetto è basso.mentre il ph è buono.non ho in vasca nessun genere di Co2 ecc.
ho provato un prodotto, che ti alza il kh, il problema che si portava dietro pure il PH, e io in futuro voglio prendere l'impianto Co2 che mangia il KH.
proprio ora durante i controlli di routine, ho rilevato i seguenti parametri
KH 3
PH 7.5
maledicendo il KH plus che mi ha fatto salre il ph di mezzo punto a dispetto di due punti di KH (nonostante ne abbia messo dentro un bordello di KH plus) ho pensato:
proviamo l'acqua naturale in bottiglia!
provandola ho registrato i seguenti valori:
PH 7-7.5
KH 10
dato che ho dentro le caridine che per il loro carapace hanno bisogno, un KH almeno di 5.
la domanda è:
non posso "tagliare" la mia acqua con quella commerciale?non posso usare la mia acqua povera di KH per i rabbocchi e quella commerciale magari tagliata con la mia per i cambi?
inoltre l'acqua commerciale ha bisogno di essere trattata con il biocondizionatore?
dipende da quali caridine allevi
io ho le crystal a kh 2 e crescono e si riproducono benissimo
mentre le red cherry le tengo (per comodita) a kh 9 circa
dipende da quali caridine allevi
io ho le crystal a kh 2 e crescono e si riproducono benissimo
mentre le red cherry le tengo (per comodita) a kh 9 circa
per comodita' significa che stanno in acqua di rubinetto(assieme al betta)
mentre per le crystal vado con 1/5 di rubinetto e il resto di osmosi
le cherry necessitano di valori d acqua sicuramente piu alti rispetto alle crs
per comodita' significa che stanno in acqua di rubinetto(assieme al betta)
mentre per le crystal vado con 1/5 di rubinetto e il resto di osmosi
le cherry necessitano di valori d acqua sicuramente piu alti rispetto alle crs
il kh non alza il ph automaticamente, soprattutto, con kh a 3 non è automatico che tu abbia ph 7,5. controlla di non avere molto movimento d'acqua in vasca. l'acqua con kh a 3 ha semplicemente ph instabile, non per forza ph alto.
per valutare complessivamente, comunque, e risponderti alla domanda, serve anche il gh, credo anche x le caridine sia importante anche se non sono esperta.
se hai acqua con kh 1 credo sia il kh della maggior parte dell'acqua osmotica che usiamo, ma se avesse gh 0..... no, non va bene.
l'impianto di co2 non mangia il kh [non capisco neppure che intendi], casomai abbassa il ph, con un kh sufficientemente basso, ma non sotto 4 -altrimenti il ph diventa instabile.
ciao, ba
il kh non alza il ph automaticamente, soprattutto, con kh a 3 non è automatico che tu abbia ph 7,5. controlla di non avere molto movimento d'acqua in vasca. l'acqua con kh a 3 ha semplicemente ph instabile, non per forza ph alto.
per valutare complessivamente, comunque, e risponderti alla domanda, serve anche il gh, credo anche x le caridine sia importante anche se non sono esperta.
se hai acqua con kh 1 credo sia il kh della maggior parte dell'acqua osmotica che usiamo, ma se avesse gh 0..... no, non va bene.
l'impianto di co2 non mangia il kh [non capisco neppure che intendi], casomai abbassa il ph, con un kh sufficientemente basso, ma non sotto 4 -altrimenti il ph diventa instabile.
ciao, ba