Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
anche a me piace un acquario senza biologico , è una questione di funzionalità non di estetica
a proposito di estetica il mio acquario lo mettero' inserito in una parete divisoria. la parte tecnica , sporgente, dove si vedra il filtro, il riscaldatore, il diffusore co2 e la annessa bombola andranno nello studio, mentre nel salotto si vedra l'acquario incorniciato come se fosse un quadro. motivo in + per togliere, anche se ottimo, il filtro interno.
Ci ho messo tanto per convincere mia moglie; deve uscire una cosa " bilissima" se no rischio il divorzio
ciao
anche a me piace un acquario senza biologico , è una questione di funzionalità non di estetica
a proposito di estetica il mio acquario lo mettero' inserito in una parete divisoria. la parte tecnica , sporgente, dove si vedra il filtro, il riscaldatore, il diffusore co2 e la annessa bombola andranno nello studio, mentre nel salotto si vedra l'acquario incorniciato come se fosse un quadro. motivo in + per togliere, anche se ottimo, il filtro interno.
Ci ho messo tanto per convincere mia moglie; deve uscire una cosa " bilissima" se no rischio il divorzio
ciao
Io sul juwel lido l'ho tolto e messo un Eheim esterno, una bomba e silenziosissimo oltre che esteticamente migliore!
Per toglierlo santa pazienza e attenzione a non tagliarti, io ho usato una lama del taglierino senza manico (per lavorare essere + piatto possibile e non rigare il vetro) fascia la zona dove poggi la mano e taglia il silicone, man mano che tagli infila un ogetto come cuneo fra cassa filtro e vetro per tenerlo sempre in tensione che si taglia quasi da solo e poi incomincia a tagliare le gocce di sil sopra.
saluti
Io sul juwel lido l'ho tolto e messo un Eheim esterno, una bomba e silenziosissimo oltre che esteticamente migliore!
Per toglierlo santa pazienza e attenzione a non tagliarti, io ho usato una lama del taglierino senza manico (per lavorare essere + piatto possibile e non rigare il vetro) fascia la zona dove poggi la mano e taglia il silicone, man mano che tagli infila un ogetto come cuneo fra cassa filtro e vetro per tenerlo sempre in tensione che si taglia quasi da solo e poi incomincia a tagliare le gocce di sil sopra.
saluti