Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 09-11-2008, 18:42   #11
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
niknit, il problema è che hai troppi pesci... nell'altro post hai scritto che hai guppy, platy, neon e ancistrus...

compila bene il profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2008, 18:42   #12
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
niknit, il problema è che hai troppi pesci... nell'altro post hai scritto che hai guppy, platy, neon e ancistrus...

compila bene il profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 18:42   #13
alterd
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io ho avuto qualche problema con la pico 200. poi ho scoperto che l'avevo regolata al minimo. purtroppo le istruzioni non sono molto chiare. Se hai pulito bene il rotore il flusso dovrebbe essere più che sufficiente.
alterd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 18:42   #14
alterd
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io ho avuto qualche problema con la pico 200. poi ho scoperto che l'avevo regolata al minimo. purtroppo le istruzioni non sono molto chiare. Se hai pulito bene il rotore il flusso dovrebbe essere più che sufficiente.
alterd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 20:47   #15
niknit
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
lo so, ho troppi pesci....infatti ora devo cercare di toglierne qualcuno....

chiedo qualche consiglio in merito:

ho due ancistrus e in un 25 litri sn davvero troppi, stavo pensando di lasciarmene uno o togliermeli entrambi e mettere al loro posto due otocinclus...che ne pensate? vi dico la verità, con gli ancoistrus mi sn trovato benissimo, hanno divorato qualsiasi tipo di alga presente sul vetro e arredo e mi chiedo se anche gli otocinclus assolvono bene a questa funzione....vetro e fondo!!!!

poi toglierò una coppia di guppy, ne lascio solo due....e due neon..... in modo da ridurre notevolmente il numero dei pesci......

per ilo resto ci tenevo a dire che nell'acquario ho anche alcune piante: ho tre anubias nane, una grande, una microsorium pteropus e
Ceratophyllum Demersum.... direi che sulla quantità di piante nn ci dovrebbero essere problemi.

naturalmente l ossigeno manca perchè forse son troppi i pesci e anche fare i test se i pesci sn troppi nn serve a molto.....

vorrei togliere il filtro che ho per metterne uno più piccolo e su questo argomento ho aperto un topic

e per concludere vorrei sapere se il getto dell'acqua della pompa deve stare sul livello dell acqua, sommerso del tutto o sopra il liello dell acqua? ho sentito opinioni diverse su questo discorso: c'è chi dice che le bollicine d ossigeno fanno bene, chi dice di no...ora lho messo a filo d'acqua quindi ne sommerso del tutto e ne sotto.....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 20:47   #16
niknit
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
lo so, ho troppi pesci....infatti ora devo cercare di toglierne qualcuno....

chiedo qualche consiglio in merito:

ho due ancistrus e in un 25 litri sn davvero troppi, stavo pensando di lasciarmene uno o togliermeli entrambi e mettere al loro posto due otocinclus...che ne pensate? vi dico la verità, con gli ancoistrus mi sn trovato benissimo, hanno divorato qualsiasi tipo di alga presente sul vetro e arredo e mi chiedo se anche gli otocinclus assolvono bene a questa funzione....vetro e fondo!!!!

poi toglierò una coppia di guppy, ne lascio solo due....e due neon..... in modo da ridurre notevolmente il numero dei pesci......

per ilo resto ci tenevo a dire che nell'acquario ho anche alcune piante: ho tre anubias nane, una grande, una microsorium pteropus e
Ceratophyllum Demersum.... direi che sulla quantità di piante nn ci dovrebbero essere problemi.

naturalmente l ossigeno manca perchè forse son troppi i pesci e anche fare i test se i pesci sn troppi nn serve a molto.....

vorrei togliere il filtro che ho per metterne uno più piccolo e su questo argomento ho aperto un topic

e per concludere vorrei sapere se il getto dell'acqua della pompa deve stare sul livello dell acqua, sommerso del tutto o sopra il liello dell acqua? ho sentito opinioni diverse su questo discorso: c'è chi dice che le bollicine d ossigeno fanno bene, chi dice di no...ora lho messo a filo d'acqua quindi ne sommerso del tutto e ne sotto.....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:01   #17
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
niknit, senti pareri discordanti perchè ogni situazione necessita di accorgimenti diversi.. nel tuo caso, visto che l'acquario è molto sovrappopolato io direi che è meglio mettere l'uscita in modo che ossigeni un po l'acqua... quindi se puoi mettilo in modo da fare una piccola cascatella...


se posso consigliarti... dovresti levare tutti i pesci tranne qualche guppy...

i neon sono grandi nuotatori, quindi necessitano di spazi più ampi, senza contare il fatto che necessitano di valori più bassi degli altri pesci...
gli ancistrus li dentro se riescono a crescere (e non restano nani quindi malati e a rischio stress e morte per motivi vari) ti diventano dei trattori... quindi meglio levarli entrambi....
poi non ricordo cos'altro c'è li dentro... molly? platy?

cmq gli otocinclus non ti consiglio di metterli perchè spesso son delicati (anche perchè non tenuti a dovere dai negozianti) e perchè necessitano di valori di versi dai poecilidi... meglio magari dei coridoras, ma aeneus o paleatus che sopportano meglio i valori alti...

sono andato a memoria visto che non hai compilato il profilo e le info sono parse per mille topic... quindi... compila la descrizione e concentra tutto su un topic... altrimenti è difficile aiutarti... quasi impossibile darti consigli giusti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:01   #18
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
niknit, senti pareri discordanti perchè ogni situazione necessita di accorgimenti diversi.. nel tuo caso, visto che l'acquario è molto sovrappopolato io direi che è meglio mettere l'uscita in modo che ossigeni un po l'acqua... quindi se puoi mettilo in modo da fare una piccola cascatella...


se posso consigliarti... dovresti levare tutti i pesci tranne qualche guppy...

i neon sono grandi nuotatori, quindi necessitano di spazi più ampi, senza contare il fatto che necessitano di valori più bassi degli altri pesci...
gli ancistrus li dentro se riescono a crescere (e non restano nani quindi malati e a rischio stress e morte per motivi vari) ti diventano dei trattori... quindi meglio levarli entrambi....
poi non ricordo cos'altro c'è li dentro... molly? platy?

cmq gli otocinclus non ti consiglio di metterli perchè spesso son delicati (anche perchè non tenuti a dovere dai negozianti) e perchè necessitano di valori di versi dai poecilidi... meglio magari dei coridoras, ma aeneus o paleatus che sopportano meglio i valori alti...

sono andato a memoria visto che non hai compilato il profilo e le info sono parse per mille topic... quindi... compila la descrizione e concentra tutto su un topic... altrimenti è difficile aiutarti... quasi impossibile darti consigli giusti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:20   #19
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niknit, hai provato a vedere se per caso il filtro non è troppo intasato?

Avevo avuto un problema simile qualche settimana fa con il filtro interno Minimaxi Askoll, aveva un getto debolissimo, quasi insignificante. Ho tolto la lana di perlon che avevo dentro, evidentemente ostruiva parecchio, e il flusso è tornato più forte. Prova a togliere la lana di perlon, magari ti intasa e il suo lavoro può essere svolto ugualmente bene dalle spugne. Anche le spugne, prova a vedere se non sono troppo stipate. Insomma perchè una pompa funzioni bene è necessario che l'acqua circoli

Se il getto messo a cascatella ti dà fastidio per il rumore dell'acqua, puoi metterlo anche a filo d'acqua, immerso ma immediatamente sotto la superficie, il movimento che si crea ti ossigenerà l'acqua ugualmente.

Piccola nota conclusiva: compra i test dell'acqua comunque, e compra quelli liquidi e non quelli in strisce. Proprio perchè hai tanti pesci in vasca è necessario monitorare i valori con regolarità e poi ci sono parametri come il ph e la durezza dell'acqua che prescindono dalla quantità di pesci in vasca
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:20   #20
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niknit, hai provato a vedere se per caso il filtro non è troppo intasato?

Avevo avuto un problema simile qualche settimana fa con il filtro interno Minimaxi Askoll, aveva un getto debolissimo, quasi insignificante. Ho tolto la lana di perlon che avevo dentro, evidentemente ostruiva parecchio, e il flusso è tornato più forte. Prova a togliere la lana di perlon, magari ti intasa e il suo lavoro può essere svolto ugualmente bene dalle spugne. Anche le spugne, prova a vedere se non sono troppo stipate. Insomma perchè una pompa funzioni bene è necessario che l'acqua circoli

Se il getto messo a cascatella ti dà fastidio per il rumore dell'acqua, puoi metterlo anche a filo d'acqua, immerso ma immediatamente sotto la superficie, il movimento che si crea ti ossigenerà l'acqua ugualmente.

Piccola nota conclusiva: compra i test dell'acqua comunque, e compra quelli liquidi e non quelli in strisce. Proprio perchè hai tanti pesci in vasca è necessario monitorare i valori con regolarità e poi ci sono parametri come il ph e la durezza dell'acqua che prescindono dalla quantità di pesci in vasca
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pompe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14521 seconds with 12 queries