![]() |
pompe per acquario
ciao a tutti, ho un acquario di 25 litri e all' interno ho nel filtro una pompa pico 200.... a me sembra che il getto dell'acqua è molto debole infatti nn fa neanche le bollicine nell'acqua e molto spesso i pesci boccheggiano in superficie, anche gli ancistrus salgono in superficie per prendere ossigeno....ma ne devo prendere una più grande? nelle caratteristiche dicono che la pompa va bene per acquari fino a 200 litri, è mai possibile che per il mio da 25 litri nn va bene? il getto lho regolato ma al max l'acqua è davvero debole.....ho fatto in modo che il livello dell'acqua si trovi sotto il getto ma le bollicine nn fanno... come posso risolvere questo problema? nell'acquario ho anche tante piante prorpio per l'ossigeno....
|
pompe per acquario
ciao a tutti, ho un acquario di 25 litri e all' interno ho nel filtro una pompa pico 200.... a me sembra che il getto dell'acqua è molto debole infatti nn fa neanche le bollicine nell'acqua e molto spesso i pesci boccheggiano in superficie, anche gli ancistrus salgono in superficie per prendere ossigeno....ma ne devo prendere una più grande? nelle caratteristiche dicono che la pompa va bene per acquari fino a 200 litri, è mai possibile che per il mio da 25 litri nn va bene? il getto lho regolato ma al max l'acqua è davvero debole.....ho fatto in modo che il livello dell'acqua si trovi sotto il getto ma le bollicine nn fanno... come posso risolvere questo problema? nell'acquario ho anche tante piante prorpio per l'ossigeno....
|
s hai molte piante l'ossigeno ai pesci non manca (a meno che non eroghi troppa CO2). Non è necessario che l'uscita dell'acqua provochi molto movimento, anzi è controproducente.
Come hai caricato esattamente il filtro? Dicci qualcosa in più oppure compila il profilo :-) |
s hai molte piante l'ossigeno ai pesci non manca (a meno che non eroghi troppa CO2). Non è necessario che l'uscita dell'acqua provochi molto movimento, anzi è controproducente.
Come hai caricato esattamente il filtro? Dicci qualcosa in più oppure compila il profilo :-) |
il filtro è costituito da tre scompartimenti: nel primo cìè il termoriscaldatore, poi nel secondo dal basso canolicchi, spugna e lana filtrante e nel terzo sotto canolicchi e pompa.....l ordine penso che sia giusto....quello che nn capisco è perchè l ancistrus sale sempre a galla per respirare....sembra come se manchi l ossigeno: l acquario è di 25 litri e gli ho messo tre piante da fondo, tre in primo piano (tre anuibias) e una laterale....quindi ci sono e nn penso che l ossigeno manchi, o forse sono troppe per un acquarietto del genere?
poi il mio filtro è fatto in modo che il getto dell'acqua venga completamente sommerso dal livello dell acqua....all'inizio lo sommergevo tutto, poi da qualche parte ho letto che è giusto che l acqua stia sotto in modo che il getto crei l'effetto bollicine per uno scambio più facile di ossigeno e così ho fatto....il problema è che il getto lo vedo troppo debole: uso un Pico 200. La pompa è stata pulita ieri.....dovrei prenderne una più forte? mi rendo conto che anche l aspirazione dei rifiuti o del cibo in eccesso dalla grigia è debole... sembra che aspiri molto lentamente...... |
il filtro è costituito da tre scompartimenti: nel primo cìè il termoriscaldatore, poi nel secondo dal basso canolicchi, spugna e lana filtrante e nel terzo sotto canolicchi e pompa.....l ordine penso che sia giusto....quello che nn capisco è perchè l ancistrus sale sempre a galla per respirare....sembra come se manchi l ossigeno: l acquario è di 25 litri e gli ho messo tre piante da fondo, tre in primo piano (tre anuibias) e una laterale....quindi ci sono e nn penso che l ossigeno manchi, o forse sono troppe per un acquarietto del genere?
poi il mio filtro è fatto in modo che il getto dell'acqua venga completamente sommerso dal livello dell acqua....all'inizio lo sommergevo tutto, poi da qualche parte ho letto che è giusto che l acqua stia sotto in modo che il getto crei l'effetto bollicine per uno scambio più facile di ossigeno e così ho fatto....il problema è che il getto lo vedo troppo debole: uso un Pico 200. La pompa è stata pulita ieri.....dovrei prenderne una più forte? mi rendo conto che anche l aspirazione dei rifiuti o del cibo in eccesso dalla grigia è debole... sembra che aspiri molto lentamente...... |
niknit, niknit, le piante non sono quasi mai troppe, è con i pesci che si rischia di esagerare. Hai 2 ancistrus in 25 litri? #13 i valori come sono?
|
niknit, niknit, le piante non sono quasi mai troppe, è con i pesci che si rischia di esagerare. Hai 2 ancistrus in 25 litri? #13 i valori come sono?
|
i valori purtroppo nn so come sono perchè non ho i test.....cmq gli ancistrus mi sn stati consigliati dal negoziante, io penso che siano troppi i pesci ma ormai ce lho e nn posso portarli indietro....se i pesci sn troppi può dipendere da questo che manca l ossigeno????
|
i valori purtroppo nn so come sono perchè non ho i test.....cmq gli ancistrus mi sn stati consigliati dal negoziante, io penso che siano troppi i pesci ma ormai ce lho e nn posso portarli indietro....se i pesci sn troppi può dipendere da questo che manca l ossigeno????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl