Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 17-11-2008, 20:41   #1
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

abbassa il tempo della luce a 4 ore
perchè?

Quote:

Se dopo soli 3 giorni è già infestato dalle alghe cos'altro può essere?
non si cambia l'acqua nel primo mese a meno di vere emergenze... si peggiorano le cose
Vero, ma dopo solo 3 giorni non cambia praticamente nulla, non ci possono essere già insediati....Almeno non credo... -28d#
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 09:34   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vero, ma dopo solo 3 giorni non cambia praticamente nulla,
...quindi che cambi l'acqua a fare?

minghirlando, prova a misurare i nitrati dell'acqua del tuo rubinetto... ho un certo sospetto...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 17:52   #3
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Come detto, dopo soli 3 giorni metterei ancora la stessa del rubinetto riposata e trattata per togliere i metalli....Ho detto una castroneria?
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 10:01   #4
minghirlando
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le alghe ora sembrano sotto controllo, nel senso che non sono aumentate. Controllerò i valori dell'acqua della rete idrica, anche se ho comprato un impianto osmotico, quindi potrò in futuro tagliare tranquillamente l'acqua del rubinetto con quella osmotica.
Per le Spiralis, questi sono i siti dove ho letto di quella cosa:

http://www.mare2000.it/Piante/spiralis.htm
http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=157

Comunque anche l'addetto del reparto di acquarologia di un negozio di animali me l'ha confermato.
Quindi mi sentirei più tranquillo con un'altra pianta al suo posto.
minghirlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 10:12   #5
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho tenuto la valli gigantea nel vecchio acquario per un paio di anni, si propagava molto e in poco tempo mi ha riempito 1/3 di acquario, non so dirti se avvelena perchè quel lato era dedicato solo a lei e l'ho tenuta solo 2 anni magari gli effetti dell'avvelenamento si vedono dopo piu tempo ma non penso che la cosa mi riguarderà mai, io non ho mai tenuto per piu di 2 anni le stesse piante in acquario
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 01:17   #6
minghirlando
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le ultime rilevazioni fatti con i test della Sera mi hanno dato questi risultati:

ph 8
kh 5
gh 14
Nitriti, nitrati, ammoniaca praticamente assenti

I dati cosa vogliono dire? Che la vasca non si è ancora attivata a livello batterico? E per abbassare il ph come faccio? Devo usare i prodotti in commercio o c'è un'altra soluzione?
minghirlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 12:06   #7
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
Filtraggio dell'acqua

Salve, ho una vasca (lunga 99,5 cm larga 34,5 e alta 45,5), lo spessore del vetro è di 0,8 cm.
Dovrei iniziare e stò cercando di imparare qualcosa leggendo i vari forum.
L'acquario sarà allestito per acqua dolce.
Mi sorge un piccolo dubbio: ho costruito un filtro a tubo esterno (come nella guida "fai da te" di questo sito), tubo da 100, lungo 85 cm circa e ho comprato una pompa da 650 l/h "acuarium system, Maxi Jet 750", mi sono accorto che purtroppo non è regolabile; Và bene la pompa o filtra troppo?
Userò come materiali filtranti la lana sintetica, i cannolicchi (1kg) e il carbone attivo. Vanno bene?
Per quanto riguarda l'inizio, ho comprato per il trattamento dell'acqua "Amtra Care" e "Jbl Denitrol"...e mi hanno detto che per il primo allestimento devo mettere 2/3 di acqua già distillata da comprare nei negozi di acquari e il resto acqua di rubinetto. Vado bene?
Grazie a tutti... ciao da Johnny
Johnny.Lanzafame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 16:17   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Johnny.Lanzafame, benvenuto sul forum di AP
per cortesia apri un topic tutto tuo (cliccando in alto a sinistra su nuovo topic) in modo da non fare confusione con le risposte date al titolare di questo. Grazie
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 19:07   #9
minghirlando
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario

Salve a tutti. Cercherò di essere breve anche se sono tante le cose che vorrei chiedervi.
Ho acquistato il mio primo acquario, un Ferplast Cayman 110 da 230L, con sistema di filtraggio a tre strati BluWave completo di filtri, 2 neon da 30W T8, pompa da 900 l/h, riscalatore.

Per il fondo, leggendo qua e là, avrei optato per un substrato di flourite con quarzo ceramizzato a grana media, oppure una miscela di laterite graniglia lavica e quarzo puro a grana media, o ancora un substrato di flourite ricoperto con quarzo rosella a grana fine.

Per le piante 4 possibili opzioni:
1° opz (Cryptocoryne, Echinodorus, Ludwigia, Microsorum, Rotala Vesicularia);
2° opz (Vescicularia, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne, Althernanthera);
3° opz (Anubias Nana, Cryptocoryne, Limnophila, Echinodorus, Microsorum);
4° opz (Ceratophyllum, Ceratopteris, Didiplis Diandra, Fontinalis Antipyretica, Lemna Minor, Nesaea Crassicaulis).

Per quanto riguardai pesci avrei optato per 6 possibili alternative:
1° alt. (Pterophyllum Scalare, Laetacara Curviceps, Thayeria Boehkei, Xiphophorus Helleri) con vegetazione opz 2 e fondo 1;
2° alt. (Pterophyllum Scalare, Otocinclus Affinis, Corydoras Reticulatius, Paracheirodon Axelrodi) con vegetazione opz 2 e fondo 1;
3° alt. (Pterophyllum Scalare, Cleithcara Maronii, Anostomus Anostomus, Amblydoras Hancockii, Aphyochrax Anisitsi) con vegetazione opz 2 e fondo 1);
4° alt. (Gyrinocheilus Aymonieri, Coridoras Reticulatus, Thayeria Boehlkei, Pterophyllum Scalare, Copeina Guttana) con vegetazione opz 3 e fondo 2;
5° alt. (Corydoras Reticulatus, Otocinclus Affinis, Pterophyllum Scalari, Colisa Lalia) con vegetazione opz 1 e fondo 3;
6° alt. (Pterophyllum Scalare, Laetacara Curviceps, Copeina Guttata, Corydoras Reticulatus, Thayeria Boehlkei) con vegetazione opz 4 e fondo 2.

Eccoci arrivati alle domande:
- il mio acquario va bene così o devo aggiungere qualche altro accessorio alla dotazione standard (tipo impianto per CO2)?;
- qual'è il fondo migliore dei tre che ho elencato, oppure avete da consigliarmene qualcuno più adatto?
- qual'è la combinazione di pesci che più vi convince? sono assortiti in modo omogeneo?
- le piante che ho scelto sono adatte ai tipi di fondi e ai pesci che eventualmente popoleranno l'acquario?

Per ora mi limito a questo. Rispondetemi in tanti. Grazie.


[/u][/b]
minghirlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 23:28   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
minghirlando, anche io avevo quella vasca, e la ritengo tutto sommato niente male, ma conosco bene i suoi limiti, che sono la scarsa illuminazione (0,3 w/litro circa) e il filtro che filtra.... poco!!

In base a queste considerazioni preliminari, dovrai limitare la scelta delle piante a quelle meno esigenti in fatto di luce (bene microsorium e anubias, echinodorus, vallisneria, limnophila, hygrophila, ninfea lotus, per esempio).

Per la popolazione, prima di tutto decidi qual'è la specie che preferisci e poi le costruiamo la casa attorno.

Io ci ho tenuto per un anno degli scalari e per sei mesi dei ciclidi nani... in compagnia di una trentina di paracheirodon, una decina di otocinclus affinis, caridine (con i nani) e corydoras.

Per me se vuoi partire in quarta un filtro esterno ti consente di sfruttare al meglio il litraggio importante... poi se vuoi i pesci sudamericani, imprescindibile è l'acquisto di un impiantino ad osmosi inversa.


PS se poi vuoi pasticciare col coperchio, fra gli articoli c'è il mio report fotografico di come si raddoppiano le luci al cayman 110
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22463 seconds with 13 queries