Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
augustus, nel caso dei filtri eheim è come scrive Scalaretto!!
Nei filtri eheim il primo cestello (cannolicchi non porosi)+spugna grossa) ferma lo sporco grossolano, che lì viene attaccato dai batteri; nel secondo cestello (cannolicchi porosi) i detriti fini vengono "digeriti" dall'abbondante biomassa ed infine il perlon trattiene i detriti finissimi che rimangono impedendo che ritornino in vasca.
Nei filtri all'italiana l'ordine è: riscaldatore, perlon, poi spugne e/o cannolicchi e infine pompa
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
augustus, nel caso dei filtri eheim è come scrive Scalaretto!!
Nei filtri eheim il primo cestello (cannolicchi non porosi)+spugna grossa) ferma lo sporco grossolano, che lì viene attaccato dai batteri; nel secondo cestello (cannolicchi porosi) i detriti fini vengono "digeriti" dall'abbondante biomassa ed infine il perlon trattiene i detriti finissimi che rimangono impedendo che ritornino in vasca.
Nei filtri all'italiana l'ordine è: riscaldatore, perlon, poi spugne e/o cannolicchi e infine pompa
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ah, dimenticavo, il dimensionamento dei filtri gioca un ruolo FONDAMENTALE... la sezione di passaggio degli eheim è larga, quindi il flusso viene distribuito su un fronte più largo... mentre nei filtri "convenzionali" la sezione è più stretta ed il percorso più lungo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ah, dimenticavo, il dimensionamento dei filtri gioca un ruolo FONDAMENTALE... la sezione di passaggio degli eheim è larga, quindi il flusso viene distribuito su un fronte più largo... mentre nei filtri "convenzionali" la sezione è più stretta ed il percorso più lungo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli Non conoscevo il funzionamento di questo filtro, parlavo in generale.
Quote:
cannolicchi non porosi
Già il discorso è diverso
Quote:
il dimensionamento dei filtri gioca un ruolo FONDAMENTALE... la sezione di passaggio degli eheim è larga, quindi il flusso viene distribuito su un fronte più largo
Idem, come sopra. A questo punto mi documenterò al meglio
Paolo Piccinelli Non conoscevo il funzionamento di questo filtro, parlavo in generale.
Quote:
cannolicchi non porosi
Già il discorso è diverso
Quote:
il dimensionamento dei filtri gioca un ruolo FONDAMENTALE... la sezione di passaggio degli eheim è larga, quindi il flusso viene distribuito su un fronte più largo
Idem, come sopra. A questo punto mi documenterò al meglio
scusa paolo ma nei filtri all'italiana prima spugna grossa poi un po piu fina e poi perlon e cannolicchi,o sbaglio, che senso ha mettere il perlon nel percorso prima di una spugna a maglie larghe sennò...
scusa paolo ma nei filtri all'italiana prima spugna grossa poi un po piu fina e poi perlon e cannolicchi,o sbaglio, che senso ha mettere il perlon nel percorso prima di una spugna a maglie larghe sennò...
il perlon per primo funge da filtro meccanico e ferma i detriti, poi le spugne ed i cannolicchi attuano la filtrazione biologica (sono substrato epr i batteri)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
il perlon per primo funge da filtro meccanico e ferma i detriti, poi le spugne ed i cannolicchi attuano la filtrazione biologica (sono substrato epr i batteri)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro