Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Questa che le 10000 possono dare problemi di alghe è una delle tante leggende metropolitane......
Se però non sei sicuro opta per una 7000 ad esempio.
Nn è affatto una leggenda, cercherò degli articoli credo di Kasselmann su aquarium oggi di alcuni anni fa e vi faccio sapere le basi scientifiche di questa teoria.
Quello che posso dire per averlo provato concretamente è che su 3 acquari tutti con lampade (anche) da 10000k non ho mai avuto problemi di alghe. Stessa cosa dicasi per molti che le usano.
Le alghe sono sempre dovute ad un insieme di fattori, tra cui sicuramente l'illuminazione, ma non è che le lampade da 10000k causano di per sè l'insorgere di alghe. Magari è la combinazione con altre lampade, i fertilizzanti, i pesci, l'acqua, ecc.....
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
mi sembra di aver fatto con te un discorso molto simile pochi giorni fa (a proposito della sostituzione contemporanea di piu' tubi)..
anche qui vale lo stesso discorso fatto li'.
non bastano 100 casi nei quali l'esplosione non avviene dopo un'azione di questo tipo per dire che non ci sono rischi a comportarsi cosi'.
Basta invece un solo caso nel quale accade per dire che i rischi ci sono.
..e dato che per quello che leggo in giro i rischi sembrano essere piuttosto elevati, perche' correrli?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
mi sembra di aver fatto con te un discorso molto simile pochi giorni fa (a proposito della sostituzione contemporanea di piu' tubi)..
anche qui vale lo stesso discorso fatto li'.
Ciascuno di noi ha fatto alcune esperienze (positive e negative) con il proprio acquario e quindi dà consigli seguendo quelle stesse esperienze...
Il discorso che troppa luce (tutta insieme) può essere dannosa può valere per un acquario poco piantumato (non è il mio caso ti assicuro).
Ma se il problema è proprio la mancanza di luce alle piante di certo il discorso cambia!
Visto che la domanda era se doveva mantenere costantemente un fotoperiodo ridotto per il 3° neon gli ho risposto di no perchè una volta che è stato fatto un periodo di accensione graduale possono andare tutti e 3 in contemporanea!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
infatti non ho assolutamente contestato quello che hai scritto.
..solo non mi sembrava di aver letto del "periodo di accensione graduale" e quindi ho consigliato di farlo.
sulla mia vasca i 4 tubi si accendono e spengono con una mezz'ora di distanza (a coppie), ma piu' perche' immagino che ai pesci non faccia piacere trovarsi di colpo 160W che gli sparano luce negli occhi (magari a loro che se ne accendano 80 o 160 non fa differenza, ma non essendone certo..) e poi trovarsi di colpo nel buio che per altri motivi.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.