Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
giammy_dp, ti consiglio vivamente di cominciare con il leggere questa guida http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 qui trovi quasi tutte le informazioni e la strada da seguire, per avviare un nano....
Quote:
Il filtro l'ho proposto perchè in qualche guida lo usavano anche per filtrare l'acqua; vengo da un acquario d'acqua dolce e ho pensato che comunque anche l'acqua di mare si possa "sporcare"
Ovviamente nella acqua salata si formano gli inquinanti come nel dolce, ma nel marino il filtro biologico sono solo le rocce..... ma attenzione che se nel dolce si possono anche avere valori alti di no3, nel marino devono essere rigorosamente prssimi allo zero...
giammy_dp, ti consiglio vivamente di cominciare con il leggere questa guida http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 qui trovi quasi tutte le informazioni e la strada da seguire, per avviare un nano....
Quote:
Il filtro l'ho proposto perchè in qualche guida lo usavano anche per filtrare l'acqua; vengo da un acquario d'acqua dolce e ho pensato che comunque anche l'acqua di mare si possa "sporcare"
Ovviamente nella acqua salata si formano gli inquinanti come nel dolce, ma nel marino il filtro biologico sono solo le rocce..... ma attenzione che se nel dolce si possono anche avere valori alti di no3, nel marino devono essere rigorosamente prssimi allo zero...
sisi..in questi giorni mi sono documentato meglio e ho appreso nuove cose. A questo punto una domanda; ho visto che per allevare i pesci(ovviamente 1 al max 2) c'è bisogno dello schiumatoio. Ho visto un filtro (niagara skimmer 280) che è insieme filtro e schiumatoio. Qualcuno l'ha provato??
Oppure mi conviene mettere uno a cascata più uno schiumatoio interno?? (anche se li ho visti ed occupano un pò di spazio, il niagara skimmer andrebbe meglio) comunque accetto consigli
sisi..in questi giorni mi sono documentato meglio e ho appreso nuove cose. A questo punto una domanda; ho visto che per allevare i pesci(ovviamente 1 al max 2) c'è bisogno dello schiumatoio. Ho visto un filtro (niagara skimmer 280) che è insieme filtro e schiumatoio. Qualcuno l'ha provato??
Oppure mi conviene mettere uno a cascata più uno schiumatoio interno?? (anche se li ho visti ed occupano un pò di spazio, il niagara skimmer andrebbe meglio) comunque accetto consigli
giammy_dp, purtroppo ti posso dire che in 30 litri un pesce risulta difficile da gestire, a meno di introdurre un piccolo gobide..... la maggior parte degli altri pesci ha bisogno di spazio per il nuoto, che in quel litraggio non ci può proprio essere (vedi pagliaccetto ad esempio...)....
Io ho un nano da 35 litri netti e riesco a gestirlo con un piccolo okinawe senza schiumatoio, ma l'ho inserito dopo più di 6 mesi dall'avviamento della vasca....
giammy_dp, purtroppo ti posso dire che in 30 litri un pesce risulta difficile da gestire, a meno di introdurre un piccolo gobide..... la maggior parte degli altri pesci ha bisogno di spazio per il nuoto, che in quel litraggio non ci può proprio essere (vedi pagliaccetto ad esempio...)....
Io ho un nano da 35 litri netti e riesco a gestirlo con un piccolo okinawe senza schiumatoio, ma l'ho inserito dopo più di 6 mesi dall'avviamento della vasca....
Riccio79, mi ero posto il problema dei pesci perchè ho visto molti nano reef (anche nella sezione naportal "i vostri acquari") con litraggi sui 30 lt (vedi molti mirabello 30) con anche 3 pesci. Ovviamente anche venendo da un dolce ci sono questi problemi (vedi pesci rossi), quindi la risposta più ovvia è che uno può mettere anche un discus in 40 lt solo che tengo anche molto a curare il benessere dei miei pesci. Secondo te starebbero stretti ??. Anche il tuo okinawe è molto carino
Riccio79, mi ero posto il problema dei pesci perchè ho visto molti nano reef (anche nella sezione naportal "i vostri acquari") con litraggi sui 30 lt (vedi molti mirabello 30) con anche 3 pesci. Ovviamente anche venendo da un dolce ci sono questi problemi (vedi pesci rossi), quindi la risposta più ovvia è che uno può mettere anche un discus in 40 lt solo che tengo anche molto a curare il benessere dei miei pesci. Secondo te starebbero stretti ??. Anche il tuo okinawe è molto carino
giammy_dp, Questo è un discorso che mi piace.... purtroppo in quel litraggio stanno stretti quasi tutti i pescetti, solo i gobidi possono starci decentemente.... considera che un okinawe in natura non diventa più
di 3-4 cm....
Se guardi nel nanoportal c' è la sezione "i vostri nanoreef", ma c'è scritto che lì chiunque può postare le foto delle proprie vasche, anche se non sono allestite con la "filosofia" del forum (ce ne sono anche con il biologico per chiarirci..) nella sezione vasche del mese invece ci sono le vasche che andrebbero prese ad esempio, avviate e gestite con tecniche "approvate" e consigliate qui nel forum...e li vedrai che di pagliacci in 30 litri non ne vedi
Nella tua vaschetta io andrei ad inserire una coppia di gamberi, delle lumache turbo, e come pesce giusto un gobide...
giammy_dp, Questo è un discorso che mi piace.... purtroppo in quel litraggio stanno stretti quasi tutti i pescetti, solo i gobidi possono starci decentemente.... considera che un okinawe in natura non diventa più
di 3-4 cm....
Se guardi nel nanoportal c' è la sezione "i vostri nanoreef", ma c'è scritto che lì chiunque può postare le foto delle proprie vasche, anche se non sono allestite con la "filosofia" del forum (ce ne sono anche con il biologico per chiarirci..) nella sezione vasche del mese invece ci sono le vasche che andrebbero prese ad esempio, avviate e gestite con tecniche "approvate" e consigliate qui nel forum...e li vedrai che di pagliacci in 30 litri non ne vedi
Nella tua vaschetta io andrei ad inserire una coppia di gamberi, delle lumache turbo, e come pesce giusto un gobide...