Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 17-10-2008, 09:44   #11
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
a me la scossa ha fatto partire 2 scalari
fai attenzione
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2008, 09:44   #12
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
a me la scossa ha fatto partire 2 scalari
fai attenzione
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 10:07   #13
alexkick
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io un paio di mesi fa ho avuto lo stesso problema con il dolce.
Prima del cambio sono solito mettere un dito in acqua e quel giorno avevo un minuscolo tagliettino (tipo pellicina) e ho sentito una scossa, ho tolto subito il dito e riprovandoci più volte prendevo sempre sta cavolo di "schicchera".
Piano piano ho staccato tutte le prese e ho individuato il problema......era l'areatore HYDOR ARIO a 4 led.
stacco tutte le prese e per conferma riattacco solo lui............e di nuovo scossa..........che fine ha fatto puoi immaginarlo.............
alexkick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 10:07   #14
alexkick
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io un paio di mesi fa ho avuto lo stesso problema con il dolce.
Prima del cambio sono solito mettere un dito in acqua e quel giorno avevo un minuscolo tagliettino (tipo pellicina) e ho sentito una scossa, ho tolto subito il dito e riprovandoci più volte prendevo sempre sta cavolo di "schicchera".
Piano piano ho staccato tutte le prese e ho individuato il problema......era l'areatore HYDOR ARIO a 4 led.
stacco tutte le prese e per conferma riattacco solo lui............e di nuovo scossa..........che fine ha fatto puoi immaginarlo.............
alexkick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 17:30   #15
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
giolamot, te parti dalla plafo che è la cosa più semplice. ci appoggi la punta del cacciavite e se si accende la spia il problema sta lì (o magari anche lì..). poi continui col resto mettendo la punta in acqua e staccando un utenza per volta. tieni conto che capita spesso che ci sia un minimo di dispersione nelle vasche (l'acqua salata conduce di brutto), tuttavia, se inizia a diventare tanta, c'è il rischio che ti salti il salvavita e ti lasci la vasca scollegata, se non di peggio...
Finalmente ho individuato il problema, sono le tunze.
Infatti con il cercafase posizionato sulle scatole metalliche delle tunze ho spia accesa sia che ne collego una sola che tutte e due.
Tra l'altro giusto una decina di giorni fa avevo fatto manutenzione delle pompe.
Cosa posso fare?
Le devo cambiare o posso risolvere?
Ciao
Grazie
Gio
Ora devo capire cosa fare
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 17:30   #16
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
giolamot, te parti dalla plafo che è la cosa più semplice. ci appoggi la punta del cacciavite e se si accende la spia il problema sta lì (o magari anche lì..). poi continui col resto mettendo la punta in acqua e staccando un utenza per volta. tieni conto che capita spesso che ci sia un minimo di dispersione nelle vasche (l'acqua salata conduce di brutto), tuttavia, se inizia a diventare tanta, c'è il rischio che ti salti il salvavita e ti lasci la vasca scollegata, se non di peggio...
Finalmente ho individuato il problema, sono le tunze.
Infatti con il cercafase posizionato sulle scatole metalliche delle tunze ho spia accesa sia che ne collego una sola che tutte e due.
Tra l'altro giusto una decina di giorni fa avevo fatto manutenzione delle pompe.
Cosa posso fare?
Le devo cambiare o posso risolvere?
Ciao
Grazie
Gio
Ora devo capire cosa fare
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:24   #17
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
giolamot, cosa intendi per scatole metalliche delle tunze? Se hanno dell'elettronica per la gestione può essere abbastanza normale una dispersione sulla carcassa (anche gli alimentatori dei PC, per come sono fatti, disperdono). Se hai il differenziale (o salvavita) da 0,03A (30mA), e se lo stesso funziona bene, la dispersione non è pericolosa. Il motivo per cui sentivi più "scossa" toccando la plafoniera è perchè la plafoniera è collegata a terra, e la resistenza verso terra era minore che non con i piedi sul pavimento.

Valuta l'ipotesi di mettere uno di quegli scaricatori per acquari. Si trovano progetti nel fai da te: non è altro che un qualcosa di materiale conduttore (metallo) collegato mediante un filo al polo centrale di una presa (terra). Occhio che sia il centrale se non vuoi fare un elettroshock alla vasca!!!!

Ciao
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:24   #18
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
giolamot, cosa intendi per scatole metalliche delle tunze? Se hanno dell'elettronica per la gestione può essere abbastanza normale una dispersione sulla carcassa (anche gli alimentatori dei PC, per come sono fatti, disperdono). Se hai il differenziale (o salvavita) da 0,03A (30mA), e se lo stesso funziona bene, la dispersione non è pericolosa. Il motivo per cui sentivi più "scossa" toccando la plafoniera è perchè la plafoniera è collegata a terra, e la resistenza verso terra era minore che non con i piedi sul pavimento.

Valuta l'ipotesi di mettere uno di quegli scaricatori per acquari. Si trovano progetti nel fai da te: non è altro che un qualcosa di materiale conduttore (metallo) collegato mediante un filo al polo centrale di una presa (terra). Occhio che sia il centrale se non vuoi fare un elettroshock alla vasca!!!!

Ciao
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:32   #19
andre reef
Discus
 
L'avatar di andre reef
 
Registrato: Feb 2007
Città: LECCO
Azienda: CORAL SPECIALIST
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 3.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giolamot, non è un problema da sottovalutare,quindi fai esattamente come ti è stato indicato dasjoplin, che così risolvi
__________________
www.CORALSPECIALIST.com
Lecco,via Santa Barbara 17
telefono: 347 8758471
mail: info@coralspecialist.com
andre reef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 18:32   #20
andre reef
Discus
 
L'avatar di andre reef
 
Registrato: Feb 2007
Città: LECCO
Azienda: CORAL SPECIALIST
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 3.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giolamot, non è un problema da sottovalutare,quindi fai esattamente come ti è stato indicato dasjoplin, che così risolvi
__________________
www.CORALSPECIALIST.com
Lecco,via Santa Barbara 17
telefono: 347 8758471
mail: info@coralspecialist.com
andre reef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , elettrico , problema , scossa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20635 seconds with 12 queries