Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-09-2008, 23:41   #11
mrafrica
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ! la teoria del sifone a "vuoto" è giusta ma non mi convince troppo. si disinnesca abbastanza facilmente da solo e non so se il peso dell'acqua in caduta nel tubo sia sufficiente a dare quel minimo di aspirazione...... è solo un parere naturalmente
p.s. hai spazio sopra la vasca per mettere il serbatoio di rabbocco ? vorrei farlo anch'io ma non so proprio dove metterlo !!
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2008, 00:23   #12
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
per lo scarico costruisciti un over flow per il carico galleggiante e timer e il gioco è fatto
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2008, 01:17   #13
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg
nel serbatoio da 5 litri cade costamente sia osmosi che acqua di rete , goccia a goccia in maniera sufficente ad ottenere una conducibilita' adeguata.
mentre per il vuoto avrei pensato a bocca! cioe' succhio la prima volta e poi dovrebbe rimanere cosi.. ma e' solo teoria.
io ci vedo 2 cose che non mi convincono; 1° non hai previsto qualcosa che non faccia traboccare il serbatoio, 2° tarare tutto sarà complicatissimo, specialmente il riempimento del serbatoio da 5 litri.
Oltre a dover dosare in modo che non trabocchi, dovrai dosare anche il giusto rapporto osmosi/rubinetto con un flusso di poche gocce, da pazzi -05
Ciao
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2008, 08:47   #14
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg
per tracimazione che cosa intendi mi spiegheresti meglio?
Il "troppo pieno" del lavandino In pratica l'acqua non può superare il livello del foro perchè quella in eccesso viene scaricata.
Se non vuoi forare la vasca, ci sono dei tracimatori (ad esempio il Tunze) da appendere al vetro.
Vista la portata infinitesima non servono neanche cose "complicate" come lo Stockmann o il Durso per ridurre il rumore dello scarico (che nel tuo caso sarà praticamente assente).
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2008, 09:14   #15
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
botticella, che cosa e' un overflow?

grazie a tutti per i consigli lo sapevo che con tante teste insieme veniva sicuramente fuori qualcosa di buono.

Wildman, anche io penso che sia difficile ma e' l'unica cosa che mi e' venuta in mente per ora , il serbatoio avra' un tubo per la caduta dell'acqua in vasca e un troppo pieno per lo scarico dell'acqua in eccesso . certo tarare il mixaggio dei fluidi sara' la parte piu' difficile ma e' pur sempre l'ultimo dei problemi ...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 17:51   #16
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
per lo scarico costruisciti un over flow per il carico galleggiante e timer e il gioco è fatto
concordo pienamente, anche se, guardando il serbatoio del water e il suo sistema con galleggiante la cosa non è male... ci si potrebbe fare un pensierino...
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 08:12   #17
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per eliminare l'acqua tiri la catenella?

Naturalmente scherzo
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 08:39   #18
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Per eliminare l'acqua tiri la catenella?

Naturalmente scherzo
perchè no?!
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 11:30   #19
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
posso fare una domanda??

ma perche' un cambio continuo?? e non magari un cambio automatizzato?? ma non cotinuo??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 17:13   #20
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
posso fare una domanda??

ma perche' un cambio continuo?? e non magari un cambio automatizzato?? ma non cotinuo??
certo che puoi , ritengo che se ben realizzato un cambio d'acqua continuo rispetta meglio le reale esigenze dei pesci (discus nel mio caso) evitando cmq sbalzi di valori che con cambi massicci possono avvenire
per quanto riguarda l'automatizzato gia' ce l'ho ,ma prevede e richiede l'uso di un contenitore da 150 litri dove far stabulare l'acqua che ha un suo ingombro...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , continuo , realizzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17996 seconds with 12 queries