Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
gerry, io l'ho avuta la 4745 per un anno e ora la usa Piggarello.....non credo che l'abbiamo mai pulita in due anni e mezzo di utilizzo e non ci ha mai dato problemi.....
Neanche mai smontata.....
tommyh, a Torino siamo in tanti ad averle usate; a me due si sono crepate(spaccata la cassa) ad altre due persone è successa la stessa cosa.
Devi obbligatoriamente mettergli un piccolo prefiltro altrimenti in poco tempo si riempiono di lumache, la girante non riesce ad espellerle
Se per caso prendono "aria" non ripartono, l'aria rimane nella cassa e continuano a "frullarla".
Il mio negoziante ha smesso di consigliarle in quanto quasi tutte quelle installate sono tornate indietro in manutenzione (alla maggior parte si rompe la cassa)
PEr questo voglio cambiarla, ma forse è meglio se smetto di parlarne male altrimenti quando le metterò sul mercatino
ciao Gerry
PS
comunque questa è la mia esperienza, magari in altre vasche non danno problemi
["Abracadabra"]Geppy, ma le dragon non hanno il ricircolo di acqua nella zona della calamita ???
Non tutte: quella che ho io non lo ha.
Quote:
e diversa camera di aspirazione (non sò se si chiami così) insomma dove gira la girante.
Appunto: ben camuffate, ma sostanzialmente è la stessa pompa.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
tommyh, a Torino siamo in tanti ad averle usate; a me due si sono crepate(spaccata la cassa) ad altre due persone è successa la stessa cosa.
Devi obbligatoriamente mettergli un piccolo prefiltro altrimenti in poco tempo si riempiono di lumache, la girante non riesce ad espellerle
Se per caso prendono "aria" non ripartono, l'aria rimane nella cassa e continuano a "frullarla".
Il mio negoziante ha smesso di consigliarle in quanto quasi tutte quelle installate sono tornate indietro in manutenzione (alla maggior parte si rompe la cassa)
PEr questo voglio cambiarla, ma forse è meglio se smetto di parlarne male altrimenti quando le metterò sul mercatino
ciao Gerry
PS
comunque questa è la mia esperienza, magari in altre vasche non danno problemi
incredibile.......mai sentito nulla di simile...io ce l'ho ed è eccezionale
non riesco proprio a capire
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Io come risalite e alimentazione del reattore di calcio uso una Askoll 7000 professional, rumore zero, la stò usando da 9 mesi, senza alcunchè di manutenzione, devo dire che come spinta è una bomba, bhè consuma 100 watt, ma è silenziosissima e spinge da paura.
Benny, tommyh, Vi posso assicurare che a Torino siamo in diversi ad aver avuto questi problemi.
Soprattutto per quanto riguarda la rottura della carcassa (si rompeva a partire dala flangia verso il retro)
gerry, a torino siete un po tutti strani.....guarda Agente25....
No seriamente....mai sentito di difetti a queste pompe ma se hai avuto problemi un motivo ci sarà....
Fortunati noi? Sfortunati voi? Boh!?!?!?! -28d#