AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompa da 6000 /7000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142068)

gerry 27-09-2008 22:34

pompa da 6000 /7000 litri
 
Ciao, voglio cambiare la pompa che utilizzo per il refrigeratore, ma non so cosa prendere.
Nel refrigeratore (artigianale) devono passare almeno 4000 l/h altrimenti il gas di refrigerazione non scambia bene, quindi vista la distanza le curve e la prevalenza (l'acqua deve salire di circa 1.5 m) ho visto che la pompa deve avere una portata di crica 6000 litri /ora.
Cosa compro (deve essere esterna) ?
Attualmente utilizzo una deltec, ma ha troppa manutenzione; ogni mese va smontata e pulita.

ciao Gerry

Geppy 27-09-2008 22:39

Re: pompa da 6000 /7000 litri
 
Quote:

Originariamente inviata da gerry
Ciao, voglio cambiare la pompa che utilizzo per il refrigeratore, ma non so cosa prendere.
Nel refrigeratore (artigianale) devono passare almeno 4000 l/h altrimenti il gas di refrigerazione non scambia bene, quindi vista la distanza le curve e la prevalenza (l'acqua deve salire di circa 1.5 m) ho visto che la pompa deve avere una portata di crica 6000 litri /ora.
Cosa compro (deve essere esterna) ?
Attualmente utilizzo una deltec, ma ha troppa manutenzione; ogni mese va smontata e pulita.

ciao Gerry

Askoll professional 7000, non hai scelta.

Ne avevo 3 in negozio ed hanno funzionato per ben 6 anni senza alcuna manutenzione. Alimentavano lo schiumatoio e le batterie dei pesci.

Ciao, caro! :-)

geppy

gerry 27-09-2008 22:55

ma le askol non fanno casino?

Quelle che Fulvio ha in negozio a volte sembrano dei trattori

ciao Gerry

Abra 27-09-2008 23:25

gerry, questa è quella che vorrei montare io se faccio il sistema americano....rapporto prestazioni consumi non mi sembra male......però non sò se qualcuno la abbia provata #13

http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3520

gerry 27-09-2008 23:30

in effetti non sembra male, anche se costa e consuma più della askoll

ciao e grazie Gerry
.

tommyh 28-09-2008 08:49

Deltec hlp 5250.....oppure Askoll 7000 come dice Geppy.
Gerry se vuoi ti do per email la curva della Askoll... ;-)

Geppy 28-09-2008 20:23

Quote:

Originariamente inviata da gerry
ma le askol non fanno casino?

Quelle che Fulvio ha in negozio a volte sembrano dei trattori

ciao Gerry

Dovrebbero essere silenziosissime. Se fanno rumore c'è qualche problema.

Del resto le tanto osannate RedDragon non sono altro che delle Askoll camuffate (non modificate come molti pensano) e sono silenziosissime anche quelle.

geppy

IVANO 28-09-2008 20:25

gerry, considera anche che Fulvio le pulirà ogni 2 anni, ecco perchè fanno rumore :-D :-D

gerry 28-09-2008 21:00

tommyh, sto cercando un'altra pompa proprio per togliermi le deltec, non le sopporto più
Sono le pompe più delicate che abbia mai avuto, se non gli fai una manutenzione continua si piantano, da quello che ho potuto vedere non sono per niente affidabili.
Penso proprio che sceglierò tra askoll e tunze.

ciao e grazie GErry

PS
Vendo pompe deltec 5250 e 4745

Abra 28-09-2008 21:41

Geppy, ma le dragon non hanno il ricircolo di acqua nella zona della calamita ??? e diversa camera di aspirazione (non sò se si chiami così) insomma dove gira la girante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11945 seconds with 13 queries