Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
Secondo me il sistema AF della Tamron è più efficente di quello canon....infatti mi pare di capire che le macro siano tutte fatte a con l' AF.
Penso ( o sbaglio ? ) che con messa a fuoco manuale siamo in vantaggio con la CANON. O mi sbaglio ?
l'af lo fa la macchina non l'obiettivo... che ha solo il motore che muove le lenti ..
quello canon è ad ultrasuoni .. silenzioso veloce e preciso... imho migliore...
la maf manuale ... dipende dall'occhio di chi la fa e dalla qualità dello schermo di maf sempre della macchina... quindi nn ci sono vantaggi o svantaggi a parità di caratteristiche...
Intendevo che la motorizzazione per l' AF sembra migliore per il Tamron, in quanto dicono che il canon è veloce, ma va a scatti ( step ), quindi l' AF risente nelle messe a fuoco più precise.
Io non ho provvato nessuno dei due, ho riferito quello che ho letto.
in quanto dicono che il canon è veloce, ma va a scatti ( step ),
tutti gli af sono con motori passo passo... sinceramente nn mi risulta che canon sia seconda a nessuno nelle varie fasce di prezzo e/o caratteristiche...
il motore usm è tra i più avanzati e nn credo "vada a scatti" ... soprattutto nelle ottiche di fascia medio alta come il 100mm canon... solo il fatto che non abbia escursione meccanica del barilotto denota una meccanica di alto livello..
sono comuque otticamente molto simili...
la cosa migliore che leggi un "vero" test e trai tu le conclusioni...
Di test ed altro ne ha già parlato Porraz, io da possessore del 100macro posso solo iper-consigliartelo, veramente gran bell'obbiettivo (anche il prezzo d'altronde =P).
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
Di test ed altro ne ha già parlato Porraz, io da possessore del 100macro posso solo iper-consigliartelo, veramente gran bell'obbiettivo (anche il prezzo d'altronde =P).
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
porraz.....avendo già un macro sigma 150 (bellissima ottica ) , mi sembra però che in vasca sia troppo lungo....soprattutto per i pesci....
cerco di lavorare a un paio / 3 stop per ottimizzare l'obbiettivo....
penso però che per le riprese di pesci sia bene accorciare la focale..
il dubbio è tra il 50 (sigma, penso) o il 100 (canon o sigma, photozone parla bene di entrambi, anche se l'ottica sigma sembrerebbe più semplice, senza lenti asf o trattate)
secondo la tua esperienza cosa consiglieresti???
ps: il tutto va su una canon 40d , quindi va fatta anche la debita proporzione trattandosi di obbiettivi FF
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )