Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 18-09-2008, 12:28   #11
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wurdy
giolamot, Sono dei monopompa .
Ho usato per pochi giorni il 100 e attualmento monoto il 150 da 15 gg
Come ti trovi col 150?
Shiuma bene? rumore? bicchiere da svuotare ogni quanto?
thanks
Gio
giolamot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2008, 12:40   #12
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giolamot
Come ti trovi col 150?
Shiuma bene? rumore? bicchiere da svuotare ogni quanto?
thanks
Gio
Per me schiuma bene ma non sono un esperto di schiumatoi... se usi la funzione "cerca" ci sono svariati post dove ne parlano ...

Il bicchiere lo devi svuotare ovviamente a seconda di come lo regoli
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 17:32   #13
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wurdy
Originariamente inviata da giolamot
Come ti trovi col 150?
Shiuma bene? rumore? bicchiere da svuotare ogni quanto?
thanks
Gio
Per me schiuma bene ma non sono un esperto di schiumatoi... se usi la funzione "cerca" ci sono svariati post dove ne parlano ...

Il bicchiere lo devi svuotare ovviamente a seconda di come lo regoli
In sump ha bisogno di livello sempre supercostante o no? te lo chiedo perchè io ho un'osmoregolatore artigianale a microswitch fatto da me e non vorrei che questo possa pregiudicare.

thanks
Gio
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 19:44   #14
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
giolamot, se vai su i bi pompa la lgm è la migliore ...la differenza sostanziale tra un 150 esterno ed un 600 esterno , sono il venturi che permette all'lg di aspirare un pò più di aria e l'entrata del carico , che non essendo perpendicolare come nell'hs , permette all'lg , di aumentare il tempo di contatto ... questi accorgimenti dovrebbero far aumentare in modo significativo il rendimento , dico dovrebbero , perché personalmente non ho mai sperimentato ... c'è da dire che un bi pompa , consuma di più come corrente è ha un costo maggiore... un quesito interessate , potrebbe essere : a partita di costo e di consumi , è più efficace un modello a 2 pompe esterno o motopompa ? esempio questo http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=902 con questo http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=154 il costo è simile , al 800 si deve aggiungere il costo della pompa di carico ...i consumi anche , forse consumerà qualche w in più l'hs
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 22:25   #15
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
io monterei un grothec 150.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 08:27   #16
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giolamot
In sump ha bisogno di livello sempre supercostante o no? te lo chiedo perchè io ho un'osmoregolatore artigianale a microswitch fatto da me e non vorrei che questo possa pregiudicare.

thanks
Gio
Anche io ho un osmoregolatore artigianale , pero' abbastanza preciso.
Di certo se il tuo livello in sump varia notevolmente , lo schiumatoio ne risente ...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 12:39   #17
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Alla fine ho preso un bubble magus 160 ad un prezzo veramente conveniente tramite un amico che importa materiale da Cina e quindi senza spese di trasporto L'ho preso 250$ che equivalgono a 170€.
Di sicuro non è l'LG ma mi è costato veramente poco e vi saprò dire come lavora.
Il 160 monta la acquabee 2000/1 e devo aggiungere una pompa di carico.
Che pompa mi consigliate?
Ciao
Gio
ps. appena arriva posto foto.
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 12:42   #18
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
giolamot, Come mai il 160? lo monti esterno o in sump?
Vedrai comunque che sarai soddisfatto ... anzi mi sa che sarà pure troppo per la tua vasca...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 12:47   #19
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wurdy
giolamot, Come mai il 160? lo monti esterno o in sump?
Vedrai comunque che sarai soddisfatto ... anzi mi sa che sarà pure troppo per la tua vasca...
Perchè ne volevo uno a doppia pompa e sopratutto in previsione di rischi black out in cui il livello in sump sale, preferisco averne uno che non risenta del livello in sump.
Lo metto comunque in sump, penso.
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 15:56   #20
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
come pompa di carico consigli su tipologia e litraggio? 1000l/h o 2000l/h
In teoria avendo una vasca di 250 litri credo che anche una 500l/h dovrebbe andare bene giusto?
Aquabee o ehiem o altro?
thanks
Gio
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19705 seconds with 12 queries