ciao, beh, puoi cominciare a testare ph, gh e kh (e nirtiti, pèer sicurezza) del rubinetto, se poi userai quella miscelata all'osmotica. quando si avvicinerà la maturazione, allora testerai anche l'acqua in vasca così saprai sia l'avvenuta maturazione (no2 e no3) sia quali valori sono risultati.
ti consiglio di testare l'acqua di rubinetto solo per poter prevedere a che cosa vai incontro.
hai scelto un ciclide -il melanocromis- un po' particolare, di cui non so molto....
ti giro la scheda, così puoi leggere da te.
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=72
dice un maschio e più femmine, ma visto che vengono di 10 cm ho paura che la tua vasca sia un po' piccina.
ti giro questo articolo che però parla di vasche dai 250 lt in su per gli auratus.... per via del carattere:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ce/default.asp
io parlando di ciclidi nani mi riferivo all'apistogramma borelli, o cacatuoideis, o agassazi, eccoteli (credo che il più adatto alla tua vasca sarebbe il borelli, che vuole valori meno estremi degli altri e che rimane di 6 cm)
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?PAGE=2&BW=A
o il ramirezi, che però è delicato:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=77
ciao, ba