![]() |
non so ke pesci prendere
Ciao a tutti,
ho deciso di rimettere in funzione il mio acqaurio che avevo un pò trascurato... avevo all'interno un "pesce rosso" ed un locaride ... cioè gli unici pesci che mi sono rimasti tra tanti guppy, neon, molly...che ahimè a causa di qualche periodo di "trascuramento" sono morti.. in ogni caso ho svuotato la vasca (60 litri), pulita, cambiato il filtro mettendo nuovi anelli di ceramica /carbone attivo, ho messo uno strato di ghiaia chiara (1/2 fine - 1/2 più grossa), ho messo una anubias alta, ed una microserium; una pietra abbastanza alta (sempre chiara) che ha due cavità, ho inoltre inserito anche un piccolo aeratore, nascosto dietro la pietra... già mi sono accorto che forse l'aeratore è troppo forte e smuove troppa acqua (oltre a fare troppo rumore) per cui immagino che lo "accenderò" solo in occasioni particolari... sto mettendo le capsule di batteri nel filtro (una al giorno) ... anche la lampada non funziona più per cui penso che la sostituirò con una uguale (25 w).. anche se a seconda dei pesci che deciderò di mettere dentro potrei pensare di prenderla più o meno potente... .. adesso però devo scegliere i pesci da mettere .... cosa mi consigliate? vorrei evitare i poecilidi, che ho già avuto... e cosa ne pensate dell'allestimento? grazie a tutti |
ciao, non ho capito che fine hanno fatto il locaride e il pesce rosso...
la luce non importa molto ai pesci (loro preferiscono sempre meno potente), piuttosto va adattata alle piante. anubias e microsorum stanno bene con poca luce, ma l'areatore con piante vere non serve, anzi. hai avuto pesci che sono tra i più semplici da allevare e li hai fatti morire per "trascuramento", ora, prima di consigliarti altri martiri, quanto tempo pensi di dedicare alla vasca? ciao, ba |
.. il locaride è nella vasca di un amico.. il pesce rosso è in una boccia ...
... i guppini li ho avuti per circa due anni... poi ho dovuto girare un pò per lavoro... ma l'aeratore dà fastidio alle piante? e tu ke pesci ci metteresti?... grazie mille |
devi togliere IMMEDIATAMENTE il pesce rosso dalla boccia, e metterlo in un acquario-laghetto adatto con altri pesci della sua stessa spece!!
l'areatore da fastidio alle piante perchè elimina la co2, essenziale per moltew piante. |
...ci rimetterei il pesce rosso, a meno che tu non abbia una soluzione alternativa per lui che non sia la boccia.
eccoti come si può fare un bell'allestimento per un pesce rosso. http://www.acquaportal.it/Articoli/D...da/default.asp tieni conto che da quando hai fatto partire il filtro devi aspettare un mese prima di poter mettere i pesci. ciao, ba |
ragazzi ...
qual è il problema della boccia? ... ha uno strato di ghiaia grossa, una pianta (penso sia spataphilla - quella coi fiori bianchi), un'anphoretta, ed un piccolo filtro. Non c'è il riscaldatore perchè ho letto che gli arassius cartus stanno bene anche in acqua fredda.. perchè non può stare in boccia? mi hanno detto che il vetro bombato dà fastidio alla vista.... ma il mio è un Black moore..che quindi ci vede poco... il locaride stava crescendo troppo, quindi l'ho dato ad un mio amico che ha un 150l ... ... mi piacerebbe avere qualche risposta e qualche commento su cosa mettere nella vasca così come l'ho allestita... ...... |
karlo, la boccia è proprio una tortura.... innanzitutto per le dimensioni (...a meno che ci dici che è una boccia da 60 lt!), ma quello che gli manca più che tutto è il filtro!
c'è addirittura una campagna con tanto di logo, contro i pesci nelle bocce! vedi di sistemarlo magari da qualcuno che ha una vasca con altri pesci anche perchè soffre da solo.... eccoti, leggiti bene questo articolo, cerca di capire ma se tieni un pesce in una boccia come facciamo a consigliarti altri pesci per l'acquario? http://www.vergari.com/acquariofilia/noboccia.asp detto questo, in quella vasca hai una discreta scelta di pesci, ma puoi dirci i valori dell'acqua di rubinetto, oppure se intendi usare acqua osmotica e co2? ciao, ba |
Baba... come ho scritto sopra il filtro c'è nella boccia, e non so quanto sia capiente ..immagino sia di circa 40 litri...è uno di quei boccioni antichi tipo damigiana...
Per quanto riguarda la nuova vasca, ho messo acqu 50% rubinetto, 50%osmotica e d ho messo un biocondizionatore... non ho ancora controllato nitriti e nitrati perchè immagino sia presto (l'ho riempita circa una settimana fà)... ... quindi che pesci mi consigliate??? vi ricordo che ha una capienza di 60 l ...e vorrei pesci molto colorati... stavo pensando ad una coppia di ciclidi più dei pulitori... che ne pensate PS. i pesci mi stanno molto a cuore..non soffermatevi sulla storia del pesce rosso...sta in ottime mani... |
Quote:
|
ma qual è il problema?
dario..io non farei tanta ironia...non capisco perchè ti accendi tanto ... non vedo cosa ci sia di male ad avere un pesce rosso in un acquario dalla forma sferoidale della capienza di 40 l arredato con ghiaia e piante ed un filtro askoll a tre scomparti che prima era in un acquario da 50 litri ...non penso se la passi tanto male il mio black moore. o forse ti riferisci al locaride che, avendo superato i 5/6 cm ho preferito dare ad un amico che ne ha uno uguale (è quello "albino") in modo da vedere come si comportavano in coppia... e che ora sta in una vasca da 150 l... da cosa capisci che non mi stanno a cuore? e poi il tema della discussione è cosa mettere nella vasca ...volevo solo qualche consiglio ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl