Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Interessanti questi link (il secondo è un po' ostico x me) ...
ma credi che questi tipi di batteri abbiano a che fare con i nostri acquari?
Quando io dico "batteri" riferiti alle nostre vasceh penso solo ai 2 tipi... Nitrosomonas e Nitrobacter...
Quindi... se ho ben capito, secondo te Cristian, il kh nelle nostre vasche puo' abbassarsi in presenza di aumento della popolazione di questi tipi di batteri fotosintetici che se ne "cibano" in qualche modo?... ho capito giusto?
wurdy, non sò se ci siano o meno.....ho solo cercato i batteri che consumano il kh.Magari non li abbiamo neanche in acquario......a dirla tutta non ho mai trovato nulla di cosa abbiamo veramente in acquario...a parte quelli straconosciuti.
secondo mè è più probabile che la causa sia quella spiegata da sandro....alto consumo di ossigeno....abbassamento del ph...e conseguente consumo di kh per effetto tampone.
ma prendi tutto con le molle eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
... supponendo di avere in vasca solo le 2 famiglie di batteri classici e universalmente riconosciuti da chi di microbiologia se ne intende, ossia i Nitrosomonas e Nitrobacter, anche questi , aumentando di numero causano un calo del Kh?
sjoplin, secondo mè pochissimissimo....quasi nulla.
ripeto quello che ho scritto....era riguardo la domanda consumo di kh da parte dei batteri
in vasca è tutta un altra storia...almeno io penso così.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ma non è che i batteri fanno calare il kh..è il calo di ph che lo fà abbassare per il discorso "tampone"..può calare per dimuzione ph..dovuta magari anche solo a calo di ossigenazione..oppure ad un'errata taratura del reattore di calcio..o sbaglio?
Abracadabra,
ma quindi se i bateri lavorano tanto..il redox come si comporta?
Scherzo eh!! non nominarlo neanche x sbaglio!
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.