Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 17-09-2008, 22:59   #11
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Sono usciti i ballast dimmerabili aquatronica e vi posso dire che sono una figata...
Molto ma molto bella anche la plafo Seaqualux che ha il controller per le lampade t5....una specie di compiuterino che mi sembra che abbia anche latre funzioni oltre a qualla di dimmerare e di timerizzare.....
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2008, 23:12   #12
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per angelavito
a me sembra non costi poi cosi tanto se e' questo che cerci
http://shops.venditio.com/meerwasser...nleuchten.html
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:14   #13
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
e che c'è scritto?
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:30   #14
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tradotto dal translator 10
Questa piastrina serve per l'Ansteuerung di 1 o 2 EVGs dimmbaren. Gli EVGs dimmbari non si estraniano completamente anche a tensione fiscale più piccola. A ciò ricevono entrambi il relais su questa piastrina.
Questo cavo consegnato può essere legato all'Aquariencomputer. Con l'Ansteuerplatine, un'unione è possibile tra altra trave luminescente dimmbaren, altri produttori o costruzione di proprietà, ed il nostro Aquariencomputern..
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:38   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
era quasi meglio in tedesco
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:40   #16
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 12:35   #17
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partecipo anch'io alla discussione. Devo dire che il mio acquario è vecchiotto (1995) ma sin dall'inizio con i t8 ho utilizzato un sistema alba tramonto particolare che oggi effettuo anche con i t5 (sono ancora in fase di transizione fra le tipologie di neon). Inizialmente faccio accendere un neon blu da 18 watt e dopo mezz'ora un altro neon da 30 da 10.000 K° quindi dopo un'ora dal secondo se ne accendono altri due sempre da trenta watt 10.000 K° ed infine, dopo un altro periodo di tempo gli ultimi due da trenta da 14.000 K° e 20.000 K. Per l'effetto tramonto lo spegnimento nei neon avviene in senso contrario. Per fare quasto utilizzo diverse centraline, 1 per il 18, 1 per i primi due ed 1 per i restanti due ma nulla toglie che tu possa utilizzare centraline singole per rendere ancora più graduale la crescita della luminosità. Le centraline sono collegate a dei comuni timer meccanici (ci sono anche i doppi digitali) reperibili in qualiasi negozio di elettronica o fai da te (ma anche di acquari). Per quanto riguarda il tempo sta a te decidere. Gli ultimi due ad esempio mi servono per produrre l'intensità dello Zenith solare e quindi restano accesi solo poche ore. Se hai la plafoniera la cosa si complica, devi per forza mettere un dimmer/controller con tutto ciò che ne consegue e che già ti hanno spiegato gli altri amici. Con il mio sistema invece i neon si accendono si improvvisamente ma non tutti insieme e quindi si crea la graudalità dell'alba, eliminando il problema del consumo dei neon. Fra l'altro il costo non è assolutamente eccessivo. Spero che la mia idea ti sia di aiuto. Se hai dubbi chiedi. P.s fra poco inserirò anche una luce lunare dell'amico Wurdy (Te la consiglio)
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 14:02   #18
AngelaVito
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 691
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rinecanthus, la luce lunare l'ho gia presa da wurdy per il resto la tua idea è ottima ma devo studiare bene come fare , visto che possiedo una plafo. Grazie 1000!
AngelaVito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 14:34   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rinecanthus, il tuo sistema è simile a quello che stavo per proporre, ma mi sembra persin troppo complesso. Se lo scopo è quello di non stressare i pesci con accensioni e spegnimenti improvvisi, potrebbe essere sufficiente accendere un solo tubo nelle fasi di alba/tramonto un 15/20min prima e dopo l'accensione di tutto il parco luci. Se si vuole fare un qualcosa anche solo lontanamente simile a cosa avviene in natura, però si dovrebbe accendere in fase di alba/tramonto, luci con temperatura di colore bassa, non certo blu. In alba/tramonto la luce è giallo/rossa perchè i raggi solari, essendo obliqui, attraversano più atmosfera che filtra prevalentemente le alte frequenze (blu/violetto). Se invece lo scopo è diverso da quello di non stressare i pesci, non mi pronuncio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 15:29   #20
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico, è più complicato a spiegarsi che a farlo. Io ho un particolare filtro ad alghe che utilizzo anche come taleario posto sul fronte della vasca a pelo d'acqua e che attraversa l'acquario da un lato all'altro (altezza del filtro circa 10 cm e larghezza intorno ai dodici. Il t8 da 18 watt "blu intenso" è posto sopra questo filtro per cui, oltre al poco wattaggio, non "spara direttamente in vasca" ma crea un effetto soffuso. Dei due neon successivi in ordine di accensione uno è posto sul confine fra il filtro ad alghe ed il livello d'acqua della vasca. Come ho accennato accendere i successivi neon solo in un terzo tempo mi permette non solo di creare lo "Zenit solare" ma anche regolare l'intensità ed il tempo di luminosità in vasca per soddisfare i coralli ed i pesci ma "scontentare" le alghe. Comunque la mia è un'idea, che può essere sviluppata a piacimento (un neon per volta ad esempio), io la uso da anni e devo dire che mi sono sempre trovato bene. Anche i pesci la gradiscono, anzi, se per un qualche motivo tardo manualmente l'accensione di qualche lampada noto che si innervosiscono. Per quanto riguarda Angelavito ho visto solo dopo la mia risposta che hanno una plafoniera. Questo potrebbe essere un problema a meno che non siano in grado di modificare i circuiti della stessa (ma non so se conviene). Consiglio a tutti di andare a leggere la mia esperienza non tanto bella sul topic "IM: Problemi ballast e neon T5". Forse non tutti lo sanno.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alba or tramonto , effetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17184 seconds with 12 queries