Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 19-09-2008, 18:33   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gerry, a me la situazione sembra stabile al momento... (sgratt, sgratt...)
ho ridotto drasticamente il flusso della zeolite (non posso misurarlo, ma a occhio non supera i 100l/h) e sto dando dosi veramente infime dei bio (3 giorni consecutivi il P e 1 il D, 0,25ml su 200l).

L'intenzione sarebbe comunque di passare ad usare glucosio... se si stabilizza realmente e torna a funzionare tutto come si deve, ci provo. Sto seguendo l'altro topic di Piggarello in merito... Poi ho intenzione anche di usare la zeolite KZ, più economica.

Zeovit, produrrà gli effetti migliori, ma, per me, troppo rischioso su vasche vecchie come le nostre... Penso che il segreto stia nel non esagerare, cosa per nulla semplice per un acquariofilo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2008, 08:19   #12
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink, io per ora (e penso per sempre) sto lontano dalla zeolite.
Quando l'ho provata ho sempre usato dei dosaggi minori rispetto alla guida, ma tutte le volte le turbellarie agivano; e dire che non ora (vasca a regime) non vedo segni della loro presenza (uova, morsicature ecc. ecc.)

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 14:03   #13
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gerry, parli di quantità di zeolite o flusso?
A me sembra che ora vada molto meglio, sta riprendendo un'ottima crscita da quando alimento e do aminoacidi. Solo un paio di animali, faticano e hanno ancora qualche morso, ma staremo a vedere...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 14:43   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink, parlo di tutto.
Ho iniziato con meno zeolite e flusso più basso di quanto dice sulla guida, ma niente dopo un pò iniziano ad agire.

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 12:02   #15
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
vedi Ink........non ho capito quale sia quella che tu vedi come correlazione tra il metodo a proliferazione batterica e le turbellarie!!!!
io posso riportarti la mia personale esperienza che nasce nel 1997, con il primo marino.....e ad oggi sarà stata fortuna,e o .......... ma di turbellarie non ne ho mai viste! probabilmente, e io me la spiego solo così, quando in vasca si abbassano così tanto i nutrienti da far si che le zooxantelle vengano espulse dai coralli ospitanti perchè le condizioni non sono più idonee, si crea uno stress tale da fare riprodurre in massa le turbellarie e rendere visibile il loro passaggio su coralli debilitati.......mentre in condizioni normali..( prendi esempio dai reef degli oceani) gli sps normalmente hanno le punte colorate ma la maggior parte di acropore sono marroni o verdi grazie proprio alle zooxantelle! e dove credo pure li ci siano parecchi batterie ogni altro tipo di organismo!!

tutto questo solo per sottolineare che se la vasca è "tirata"( con nutrienti zero )e l'acqua di conseguenza è magra.......penso che per i colori sia lecito che si evidenzino.....ma anche che vengano aggrdite le zone che risultano più sotto stress.....guarda caso dove la luce arriva peggio ....oltre al cibo!
queste cose sulle turbellarie le ho gia sentite -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
non dovevo andare al mercato del pesce?
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 12:05   #16
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la moltiplicazione batterica se usata male puo portare a squilibri ...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 13:35   #17
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sanzucht2
la moltiplicazione batterica se usata male puo portare a squilibri ...

Osta !!!!! e questa Nuova notizia da dove arriva???? miiiiii qui ci sono dei fenomeni!!!!!! statelo a sentire che questo.....è.....
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 13:47   #18
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
Paolo Marzocchi, intendo esattamente quello che tu hai scritto: aumento dello stress dell'animale riduce le difese e le turbellarie possono attaccare...

Anche la mia esperienza nel marino è simile alla tua, in 8 anni mai vista la turbellaria, poi dopo aver tentato con moltiplicazione batterica è uscita tutta insieme...

Ora che siamo in accordo su questo però, come proseguire? Di cibo ne sto dando, ho ridotto il flusso della zeolite e sto proseguendo con bassi dosaggi dei bio...
Ma se l'nfestazione non dovesse regredire la mia idea è di togliere la zeolite, a cui principalmente correlo l'insorgenza di turbellaria. Gli animali ora stanno rallentando drasticamente la crescita (come era accaduto in precedenza), denotabile dal fatto che sale il kh e le punte perdono la brillantezza. In precedenza, dopo aver sospeso xaqua, avevo notato un drastico miglioramento di tutti gli animali, sia in crescita che nei colori...

mah!! vedi Ink...purtroppo a parte qualcuno che pare abbia la ricetta pure per i mali incurabili...... io di scientifico purtroppo non ho nulla da presentarti...se non la mia personale esperienza! sulla zeolite io la gestisco con un flusso ...diciamo altino ( uso una Eheim 1000 compact) e rispetto alle dosi Xaqua a volte ne ho usata anche il doppio ( l'equivalente di due confezioni di zeolite grossa)... tra l'altro da un pezzo non compro + la loro zeolite ma la trovo in sacchi da 12 kg ad un prezzo ridicolo...esternamente è identica e da + di un anno che la uso e ad ora non ho notato differenze....
comunque dicevo adesso ne uso una dose e mezzo e le uniche leggere differenze che ho notato stanno forse in una minor cristallinità dell'acqua!!
dico forse perchè nel frattempo ho cambiato l'impianto illuminante e per questo è difficile far degli esatti confronti......
tra l'altro trovo come dici anche tu che in vasche con diversi anni gestite in maniera meno rigorosa e poi stravolte portando i nutrienti a zero da questi sistemi batterici,che sia normale che all'inizio e anche per diverso tempo la stabilità della vasca sia compromessa...con la conseguenza che animali tirino sopratutto colonie vecchie e grandi.......perciò......io ti direi...se la vasca così non va.........lascia stare !!!! anche perchè non si possono fare dei paragoni credibili con altre vasche per tentare di dimostrare il contrario...... ciao
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 14:03   #19
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
vedi Ink........non ho capito quale sia quella che tu vedi come correlazione tra il metodo a proliferazione batterica e le turbellarie!!!!
io posso riportarti la mia personale esperienza che nasce nel 1997, con il primo marino.....e ad oggi sarà stata fortuna,e o .......... ma di turbellarie non ne ho mai viste! probabilmente, e io me la spiego solo così, quando in vasca si abbassano così tanto i nutrienti da far si che le zooxantelle vengano espulse dai coralli ospitanti perchè le condizioni non sono più idonee, si crea uno stress tale da fare riprodurre in massa le turbellarie e rendere visibile il loro passaggio su coralli debilitati.......mentre in condizioni normali..( prendi esempio dai reef degli oceani) gli sps normalmente hanno le punte colorate ma la maggior parte di acropore sono marroni o verdi grazie proprio alle zooxantelle! e dove credo pure li ci siano parecchi batterie ogni altro tipo di organismo!!

tutto questo solo per sottolineare che se la vasca è "tirata"( con nutrienti zero )e l'acqua di conseguenza è magra.......penso che per i colori sia lecito che si evidenzino.....ma anche che vengano aggrdite le zone che risultano più sotto stress.....guarda caso dove la luce arriva peggio ....oltre al cibo!
è vero non sentitemi......
però mi sembra che tu ripeti come un PAPPAGALLO le cose che ho scritto io sulle turbe quando pochi mesi fa dicevi l esatto contrario
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 16:50   #20
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
scusami ma non ricordo di aver mai parlato con te circa 4 mesi fa.......

ritornando alla risposta su + in alto continuo a non capire che vuoi sapere..... o ancor di più a cosa vuoi arrivare.....qualsiasi cosa se male usata è dannosa!!! forse però nel tuo lungimirante cervello .......questi discorsi faticano ad entrarci????

e ti dirò di +: se ti hanno mandato a quel paese in un altro forum....CI SARA' UN PERCHE'!!! non trovi????
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , batterica , moltiplicazione , turbellaria
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19540 seconds with 12 queries