Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 11-09-2008, 18:14   #11
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
preve84,
no, come ho detto recentemente in altri topic, io ce l'ho (se la metti ti serve anche un phmetro, se no metti la sonda, ma il valore rilevato dove lo leggi? )e la reputo una comodità estrema, evita di fare 10.000 regolazioni (e test) prima di trovare la giusta taratura..io sò che un dato materiale scioglie ad un dato ph..imposto il phmetro che mi "tiene" il ph richiesto..faccio aggiustamenti in base ai (pochi) test che devo fare e stop..
Senza phmetro ecc mi devo regolare solo con i valori in uscita 8io preferisco cmq monitorarli in vasca..è lì che mi "servono")..ed aggiustare e riaggiustare..aò, sarò una pippa io (mò arriva abracadabra e lo dirà sicuro) però io lo trovo troppo comodo.
L'alternativa che ti consiglio (e pure parecchio) è il korallin
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2008, 20:16   #12
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
preve84,
no, come ho detto recentemente in altri topic, io ce l'ho (se la metti ti serve anche un phmetro, se no metti la sonda, ma il valore rilevato dove lo leggi? )e la reputo una comodità estrema, evita di fare 10.000 regolazioni (e test) prima di trovare la giusta taratura..io sò che un dato materiale scioglie ad un dato ph..imposto il phmetro che mi "tiene" il ph richiesto..faccio aggiustamenti in base ai (pochi) test che devo fare e stop..
Senza phmetro ecc mi devo regolare solo con i valori in uscita 8io preferisco cmq monitorarli in vasca..è lì che mi "servono")..ed aggiustare e riaggiustare..aò, sarò una pippa io (mò arriva abracadabra e lo dirà sicuro) però io lo trovo troppo comodo.
L'alternativa che ti consiglio (e pure parecchio) è il korallin
il korallin dici il 1501?

quindi se uso il phmetro della mealwakee quello portatile per intenderci è come se avessi solo la sonda? spero di spiegarmi...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 20:37   #13
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry, il Deltec PF 509 come lo vedi?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 20:50   #14
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Il deltec non lo conosco.
Sì, intendevo il 1501
Se usi il phmetro ci vuole per forza la sonda..la sonda rileva il ph, il phmetro te lo riporta su uno schermino lcd, poi se è con presa comandata come l'sms 122, alla presa metti l'elettrovalvola. Quando il ph sale sopra il range che hai impostato, il phmetro apre l'elettrovalvola. Quando il ph arriva al "giusto" valore, il phmetro comnada la chiusura dell'elettrovalvola
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 20:56   #15
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
Se usi il phmetro ci vuole per forza la sonda..la sonda rileva il ph, il phmetro te lo riporta su uno schermino lcd, poi se è con presa comandata come l'sms 122, alla presa metti l'elettrovalvola. Quando il ph sale sopra il range che hai impostato, il phmetro apre l'elettrovalvola. Quando il ph arriva al "giusto" valore, il phmetro comnada la chiusura dell'elettrovalvola
perfetto!

attendo notizie sul funzionamento del deltec!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 22:08   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry, la sonda del pH la devi tarare ogni mese? che succede se si incasina??
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 22:49   #17
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
no, ogni mese secondo me no.. Non dirlo a nessuno..ma io l'ho ritarata dopo 5 mesi (ed era ancora tarata )
Io ho una sonda ricaricabile, almeno dura un sacco.. Se si stara, logicamente, non ti segna il giusto valore di ph nel reattore. Per calibrarla devi usare 2 soluzioni, una a ph 4 ed una a ph 7
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 23:01   #18
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
preve84, concordo che un ph-controller + elettrovalvola ti agevola la vita
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 12:02   #19
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
korallin e' ottimo e semplice da regolare
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 13:13   #20
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok per il Ph-controller.. lo prenderò!

nessuno usa il Deltec PF 509? che mi sa dire se funge bene?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16779 seconds with 12 queries