Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
FERRA90, la stella lasciala perdere anche se ti da qualcos'altro...
Analogamente lascierei stare i ricci in quanto si nutrono di microalghe e, poche rocce=poche alghe=morte del ricco..
paguri OK! occhio che le talee e roccette non fissate le sposta come niente..però sono molto utili.
Le lumache turbo le hai viste? (Googlea Astraea Turbo Snail)
FERRA90, i pagliacci come ha detto giustamente francescoCic, staranno stretti quindi se pensi di ingrandire la vasca a breve prendili altrimenti lascerei stare e prenderei uno più piccolo ma particolare..
lumache, gamberetti e paguri inquinano però puliscono anche..
i pesci inquinano solo..Meglio un gamberetto in più piuttosto che un pesce..penso..
Scusa se te lo chiedo, ma come "teoria" (Maturazione, schiumatoio, rocce, valori ecc..) come sei messo? Te lo chiedo per evitarti problemi sin dall'inizio..
dany26, ekko ora una volta scelti gli abitanti stavo preparando la lista della spesa
dimmi se dimentico qualcosa..ora scrivo in generale nn sto a essere preciso...
vasca: 40*40*40
riscaldatore
2 pompe
5 kg d rocce vive (del negoziante già spurgate e con elevata carica batterica mi da quelle che ha in vetrina)
sabbia (nn uccidetemi, ma mi piace tanto )
termometro
mangimi vari
lampade varie al neon
timer
acqua prodotta dal negoziante
poi schiumatoio (che ne pensi di quelli piccoli da attaccare a un areatore? nn vojo spendere un capitale x lo schiumatoio...)
e areatore
molti consigliano l'impianto ad osmosi (vedi ad es su forwater.it)
Quote:
areatore
non è necessario
Non risparmiare sullo schiumatoio perchè insieme alle rocce è il cuore dell'acquario..
Aspettiamo i più esperti per un'idicazione sui possibili modelli però dovresti farti un'idea di cosa allevare come invertebrati, oltre alle euphyllie (molli LPS SPS)..
dany26, ora era x iniziare quindi punto all'acqua del negoziante e via...magari l'impianto + in la....
lo schiumatoio ho guardato un pò in internet ma costano un casino...e già le spese di partenza sono altissime quindi se x il mio considerando k è piccolo andava bene quello li da attaccare all'areatore era un'ottima soluzione
P.S. un pagliaccio, un paguro( 2 si ammazzerebbero, nella maggiorparte dei casi), 4 turbo , due gamberi, euphillia non necessariamente 2 ( se ti piacciona puoi anche riempirti la vasca, ma essendo un LPS ti ci vorrà una illuminazione adeguata)
Lo so che le spese sono tante, ho una vasca un pelo più grande della tua e per allestirla sono partiti sui 400€..
Per lo schiumatoio non ti so dire bene come si comportano quelli a porosa...
Comunque guarda anche sul mercatino, possono capitare buone occasioni..
FERRA90, con i due pagliaccio in una vasca cosí piccola avrai un carico organico non indifferente. Se lesini sullo schiumatoio, la vedo dura.
I litri, per i pesci che vorresti, secondo me sono pochi. Poi, su questo argomento, ognuno ha la sua idea.
Dettaglia meglio l´attrezzatura, in ogni caso. Ad esempio, che illuminazione pensi di mettere? Perché é importante, sia perché il sistema funzioni, sia perché le euphillia sopravvivano.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)