Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 08-09-2008, 17:04   #11
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i test che effettui sono corretti, credo proprio che la causa del Gh, sia da imputare alla mangrovia&30;..


Leggi qui:

www.vergari.com/acquariofilia/salmastro_Mike.asp


a questo punto, dato che vuoi tenere la mangrovia, non ti resta che integrare il GH (anzi, il magnesio), che la pianta in questione, assorbe in grande quantità.


Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2008, 18:06   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SPIDERMAND, beh no, se il GH cala ancora non va più bene, per esempio credo che per i Danio rerio siamo già al limite.

paolo brustia ha dato una ottima spiegazione e segui i suoi consigli.
C'è solo il fatto che in quell'articolo si dice che in acqua dolce non esiste il problema penso perchè gli ioni sodio, che la mangrovia sostituisce con ioni magnesio, sono più rari che in acqua salata/salmastra.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 18:23   #13
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"""Le mangrovie rosse hanno la capacità di sostituire gli ioni di sodio, che sono presenti nell’acqua salata, con ioni di magnesio. Se avete una vasca d'acqua salata, è consigliabile controllare il livello di magnesio presente nel vostro acquario, perché le piante possono consumarlo abbastanza velocemente. Se il livello degli ioni di magnesio è basso, la mangrovia non potrebbe sostituire gli ioni di sodio. Le piante in questo caso entrano in una condizione di stress, e le foglie iniziano a diventare gialle e ruvide.
Nel mio acquario con i Periophthalmus, dove l'acqua è a metà strada fra salata e dolce (salmastra), aggiungo regolarmente solfato di magnesio, che si può trovare in farmacia. Se fate crescere le mangrovie in acqua dolce non dovete preoccuparvi per questa cosa."""

Se leggi l'ultima frase di questo passo dell'articolo mi dice che per l'acqua dolce non devo preoccuparmi!!!
Non ci capisco più niente!!!!!
Paolo aiutami a capire stò sbiellando!!
Io sono convinto che le cose stanno come dici tu ma quell'ultima frase ....... mah!
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 20:34   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SPIDERMAND, beh, l'avevo appena scritto io

Hai per caso resine nel filtro o usi acqua demineralizzata (non osmosi)?
Alle volte certe resine da mettere in filtro vasca o quelle degli addolcitori d'acqua domestici sostituiscono ioni vari con ioni di sodio (resine a scambio ionico), dando forse occasione alle mangrovie di trasformarli. Se le mangrovie trovano ioni di sodio li sostituiscono con ioni di magnesio (come da articolo), abbassando di fatto il GH. E' una ipotesi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 09:17   #15
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
SPIDERMAND, beh, l'avevo appena scritto io
Scusa stavo ancora scrivendo quando è arrivato il tuo intervento
Forse è come dici tu, ti spiego.
Il mio pescivendolo mi ha consigliato di aggiungere all'acqua RO 5gr di Ectopur, perchè dice fa bene ai pesci (e al suo portafogli). Ieri sera dopo aver letto le caratteristiche delle mangrovie, sono andato a leggere tutte le composizioni dei prodotti che uso per preparare l'acqua RO e la composizione dell' Ectopur era la seguente:
-Perborato di sodio
-Borato di sodio
e poi questa NaCl ad che non conosco
CHE DITE??
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 09:25   #16
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
NaCl, questo sconosciuto&30;&30;&30;ma no, è comunissimo cloruro di sodio, quello che si usa per salare l'acqua della pasta!
Ecco, la spiegazione al tuo problema allora è servita!
Ora valuta la sospensione del trattamento con quel prodotto, che tra l'altro, se ben ricordo, è solo un &20;amplificante&21; per i trattamenti curativi in vasca&30;..ma che te lo fa usare a fare?


Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 09:50   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E forse si è anche spiegata l'alta conducibilità di quell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 10:03   #18
SPIDERMAND
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo brustia
…..ma che te lo fa usare a fare?
La mia teoria è che sta facendo una terapia al suo portafoglio che necessita di una trasfusione dal mio al suo! -04 -04 -04 -04 -04 -04
SPIDERMAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 10:21   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SPIDERMAND, però vogliamo sapere, tra un po' di tempo, se, oltre ad aver contenuto l'emorragia dal tuo portafoglio, abbiamo arginato la discesa del GH e se la conducibilità scende, sia pur lentamente. Insomma, vogliamo una conferma che le nostre ipotesi/teorie sono state corrette

Oltretutto i tuoi pesci, quasi tutti acidofili e di acque tenere, potrebbero non gradire la presenza di sale in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 10:45   #20
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
non gradire per niente.....un mio collega, per i cambi, si affidava all'acqua che si produce in fabbrica qui dove lavoro, acqua addolcita tramite scambi ionici tramite il cloruro di sodio.
Lamentava il fatto di avere continue morti di neon, (circa 1 al mese), finchè non ha smesso di utilizzare l'acqua addolcita con il sale.


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13495 seconds with 12 queries