![]() |
Calo del Gh in acquario
Ultimamente ho notato che nel mio acquario il Gh è calato da 8-10 Gh a 4-5 Gh. L'acqua che uso per il cambio è RO che porto a valori di kh 5 Gh10 con l'inserimento degli appositi sali. Fertilizzo con Dupla plant 24(6 o 7 gocce al giorno). Tengo a precisare che ultimamente ho inserito due piantine di mangrovia alle quali non vorrei rinunciare, preferirei , se possibile, reintegrare gli elementi mancanti.
Esistono prodotti specifici o mi devo improvvisare alchimista? -c31 i valori dell'ultima misurazione sono Ph 7.5 Kh 5 Gh 4 NO2 assenti microS 1440 P.S. Temporaneamente è stata sospesa l'erogazione di CO2 ...Finita bombola prima delle vacanze e tutti i negozi chiusi -04 |
SPIDERMAND, dovresti, oltre ai sali per incrementare KH e GH, usarne anche uno specifico per incrementare di più il solo GH ;-)
PS: la conduttività mi sembra un po' elevata per i valori di durezza che hai, sicuro dei test che usi per KH e GH? |
Quote:
Qualisono i prodotti che incrementano solo il gh? |
per incrementare il solo GH devi utilizzare clorruo di calcio e solfato di magnesio.
Dai una occhiata al link che ho in firma per i dosaggi/innalzamento valori. ciao, paolo |
SPIDERMAND, sinceramente non so consigliarti dei prodotti specifici, so' solo che, come ci sono i sali per incrementare KH e GH, ci sono anche quelli per incrementare il solo KH o il solo GH ;-)
|
Resta solo un dubbio #24
Perchè qusto calo quando invece il problema di solito è l'inverso? Qual'è il valore ottimale? Cosa comporta un gh troppo basso? |
Che fondo hai? E da quanto è avviato l'acquario?
Quante (e quali) piante hai? Fertilizzi? Queste potrebbero essere cause dell'abbassamento del GH Il valore ottimale (medio) per la popolazione della tua vasca diciamo che è di circa 10°; uno scorretto valore di GH può provocare delle disfunzioni funzionali nei pesci e nelle piante; la concentrazione di Ca2+ e Mg2+, infatti, influenza il trasferimento dei nutrienti e dei prodotti di rifiuto attraverso le membrane cellulari e può anche influire sulla fertilità dei pesci, su i reni e sulla crescita. Per questo motivo molti pesci e piante sono in grado di adattarsi alle variazioni di GH, anche se il più delicato processo riproduttivo potrebbe comunque risultare compromesso. Ciao, paolo |
mammamia Paolo....ogni vota che leggo i tuoi messaggi ho la pelle d'oca!!! :-D
|
SPIDERMAND, dalla popolazione che leggo nel profilo (se è quella) penso che i valori che hai possano essere corretti tranne il pH che dovresti riuscire a rimettere a posto (leggermente sotto il 7) ripristinando la CO2 ;-)
Non ci hai dato però notizie sui nitrati. |
Quote:
La cosa che mi lascia perplesso è che immettendo acqua con Gh 10 il valore continua a calare. Esempio: dopo l'ultimo cambio il Gh era 6 prima ancora 8 e i cambi settimanali sono fatti con acqua 5Kh 10Gh ...non me lo spiego -05 I valori dei nitrati e fosfati ora non li ricordo credo zero o giù di li, da quando ho le mangrovie sono sempre ok :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl