Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-09-2008, 20:50   #11
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
sei sicuro che dalla presa dove colleghi l'elettrovalvola usca corrente???
controlla con un tester se puoi!!! attento alla corrente, nn è uno scherzo
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2008, 22:09   #12
zippo
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi per il Vostro interesse!!!

La corrente arriva in tutte le spine!!!

L'elettrovalvola da sola funziona correttamente.

Non capisco perchè la centralina non la fa aprire quando il valore è superirore a queòòo impostato -04

SPIEGATEMI Voi per favore il perchè???

Se la centralina rileva un Ph più alto ( PH8 in vasca), ed è settata per un Ph 6,5, dovrebbe far aprire l'elettrovalvola per mandare Co2 e quindi far scendere il ph al valore settato. Giusto????

Si accende la spia rossa di allarme, ma il contatto all'elettrovalvola non arriva

O forse deve essere settata la sonda ad un valore più basso (quello attuale è 4,01-7,01) così da far aprire l'elettrovalvola???

Graziee
zippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 22:16   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zippo, no, calma, cosa c'entrano i valori 4,01 e 7,01? Credo che quelli siano solo i valori di taratura della sonda. Una volta tarata non c'entrano più niente. Spiega come hai fatto la taratura e come hai impostato lo strumento

Stefano s, imperversi per ogni dove e quando servi non ci sei
Sul pH controller c'è un commutatore taratura/operativo o qualcosa del genere?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 22:57   #14
zippo
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
taratura

Per la taratura della sona ho usato le due bustine.
Una per il max 7,01 registando la centrale davanti.
Poi la seconda taratura 4,01, registrando dietro la centrale.

Poi ho inserito la sonda in vasca.
E da li ha cominciato a rilevare i valori.

Ho settato davanti al set point 6,5 e basta.
Dovè il mio sbaglio????
zippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 00:14   #15
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Infine l'elettrovalvola la collego all'attacco tipo presa corrente che provviene dalla centralina tramite il filo che è gia collegato ad essa dall'interno della centrale.
l'attacco tipo presa l'ai collegato anche lui alla corrente ??
deve essere collegato anche lui !! se non lo hai collegato e' sicuramente quello nella tua spiegazione non dici se anche essa e' attaccata alla corrente....


Quote:
mpostandola con il set point a 6,5 sulla centrale, e con ph 8,0 rilevato internamente dalla sonda nell'acquario, si verifica l'accensione della spia rossa.
quindi credo sia come dico io !! non hai collegato la spina !! il phmetro funziona....


considera che se il led si accende vuol dire che lo strumento comanda l'apertura dell'elettrovalvola !!!




Quote:
Stefano s, imperversi per ogni dove e quando servi non ci sei

hai ragione, ma oggi ho avuto una giornata lavorativa molto intensa... non sono riuscito quasi nemmeno a sbirciare la posta !!

Quote:
Sul pH controller c'è un commutatore taratura/operativo o qualcosa del genere?


nulla del genere.... come dicevo.. dal phcontroller esce un cavo che comanda l'elettrovalvola... il cavo finisce in una spina .. femmina da una parte e maschio dall'altra...
il maschio va attaccato ad una presa di corrente.. e sulla femmina ci si attacca l'elettrovalvola... il phcontrol fa da interruttore sull'alimentazione esterna..
sicuramente il nostro amico ha omesso il collegamento alla presa di corremte !!!

Quote:
zippo, no, calma, cosa c'entrano i valori 4,01 e 7,01? Credo che quelli siano solo i valori di taratura della sonda. Una volta tarata non c'entrano più niente. Spiega come hai fatto la taratura e come hai impostato lo strumento

infatti come dice federico.. quelli sono i valori delle soluzioni di taratura... una volta tarato.. non centrano nulla... comunque anche starato deve funzionare....


Quote:
Dovè il mio sbaglio????
l'alimentazione...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 21:56   #16
zippo
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate

Ciao Raga!!!!
Scusate il ritardo...
Il problema era il relè della centrale che non funzionava, comunque il negoziante ha provveduto al controllo e al cambio. Debbo dire, che finalmente ho trovato una persona che fa il suo mestiere per passione e non per commercio.

RINGRAZIO tutte le persone che hanno collaborato aiutandomi.

ULTIMA DOMANDA: porto il valore del kh a 4 0 5, la co2 come và impostata????

Grazie a Tutti Voi....
zippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:27   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
porto il valore del kh a 4 0 5, la co2 come và impostata????
se il valore che vuoi raggiungere e' 6.5
guarda la tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp


scendendo dal lvalore di ph 6,5 intersechi le caselle verdi(sono la co2 disciolta giusta x le piante a quel determinato ph) poi vai a sinistra e vedi il kh che devi impostare..
nel tuo caso a 6,5 devi avere kh 3... un po pochino e a mio avviso rischioso x il controllo degli sbalzi di ph...

se imposti su 6.6 allora metti kh 4

la co2 regolala in modo tale che il rele' non si accenda e spenga troppo di continuo... li sei tu che devi fare un po di esperimenti, e in modo che la co2 che eroghi sia lavorabile dal diffusore
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 22:50   #18
zippo
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre più complicato???

Grazie Stefano S.

Ho studiato la tabella, ma all'intersecazione dei due valori, la cifra corrisponde al n° delle bolle al minuto o alla quantità da mandare???
Come faccio a sapere la quantità?

Ora stò facendo scedere il Kh, sono arrivato a 7, e tra un pò vorrei arrivare a 5°kh per la riproduzione dei Ram, per la salute delle mie lumache andrà bene??????

La centrale deve essere collegata sola e non all'accensione delle luci???
La notte non fà acidire le piante se rimane accesa???

Grazie!!!
zippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 11:20   #19
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho studiato la tabella, ma all'intersecazione dei due valori, la cifra corrisponde al n° delle bolle al minuto o alla quantità da mandare???
Come faccio a sapere la quantità?
il numero corrisponde ai mg/l di co2 diciolta che avresti intersecando quei valori

Quote:
Ora stò facendo scedere il Kh, sono arrivato a 7, e tra un pò vorrei arrivare a 5°kh per la riproduzione dei Ram, per la salute delle mie lumache andrà bene??????


Quote:
La centrale deve essere collegata sola e non all'accensione delle luci???
deve essere collegata da sola.. in modo che funzioni sempre...

Quote:
La notte non fà acidire le piante se rimane accesa???
no .... considera che il phmetro controllera' il ph di notte come di giorno
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 12:56   #20
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Sempre più complicato???

Originariamente inviata da zippo
vorrei arrivare a 5°kh per la riproduzione dei Ram, per la salute delle mie lumache andrà bene??????
Per le lumache il KH a 5 lo vedo male (esperienza personale con Pomacea bridgesii e Planorbarius corneus). Stessa cosa se il PH dovesse scendere sotto 7. Occhio che se le lumache sono giovani un eventuale deterioramento del guscio non è visibile (il guscio è protetto da uno strato proteico) ma le lumache ne soffrono eccome (rischi di trovarle morte in vasca in massa).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
usa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20229 seconds with 12 queries