Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ok vado io . con plafo hql 80 w (quasi presa) quindi un rapporto w/l di 0,8 o più vista l'intensità metterei heteranthera zosterifolia , proserpinica palustris , hemianthus micranthemoides e callitrichoides , pellia e muschi x coprire zone in ombra ( Cladophora aegagropila posso inserirla ? come aprirla?) .mi piacerebbe anche qualche crypto balansae ma ..... come al solito ne risulta un bel miscuglio . posso utilizzare piante dell'altro allestimento ? lo chiedo perchè sono ancora presenti alcune alghe (BBA e staghorn) ed in fase di avviamento -28d# . a voi ... . PS : meglio inserire ceratophyllum demersum o hydrocotyle leucocephala o cos'altro ?
ferraresi lorenzo, se nell'altro acquario hai problemi di alghe di questo tipo... io ti consiglierei di lasciar perdere... cmq per le piante con 0,8 w/lt puoi coltivare molto... guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
sono mesi che lo guardo ma i fattori sono tanti non solo la luce e un'infarinatura generale . mi sbaglierò ma se non so dove prevalentemente assorbono nutrienti , il tipo di fondo , il ph ,la durezza , la quantità di co2 e come tutti i fattori interagiscono sulla crescita d'insieme mi ritroverò come nell'altro allestimento con un sacco di problemi . se guardi il profilo vedrai che su luce-piante sono stato abbastanza attento (certo non maniacale) però ho fatto un fondo che è una bomba(x le alghe) ,decisamente troppo x la velocità delle piante inserite che solo ora si stanno riprendendo e comunque le alghe resistono . se poi una pianta tipo bolbitis mi arriva a pelo d'acqua i 0,5 w/l diventano esagerati nonostante il cappello di salvina e lemna . non è un ecatombe ma vorrei potermelo godere un pò + serenamente e l'aiuto di chi c'è già passato può prevenire alcuni malanni . ok para terminata .ti sembra molto sbalinata come scelta ?
ferraresi lorenzo, cmq il discorso sulle piante fila alla grande.. infatti se clicchi sulle piante si apre una pagina con la scheda della pianta (sempre in inglese) cmq per avere notizie sulle piante puoi consultare le schede delle piante di ap oppure questo sito www.plantacquari.it
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Mi sono iscritto oggi e vorrei alcuni consigli e spero che mi aiuterete!
Ho un Cayman 80 con piante finte vorrei cambiare il fondale con piante vere mi potete consigliare che tipo di piante inserire essendo la prima esperienza.
Normalmente ti avrei scritto di aprire un nuovo topic, ma visto che sei nuovo... faccio un'eccezione.
Leggi questa tabella e fai conto che nel cayman possono crescere bene solo le piante delle prime due colonne da sinistra.
Cliccando sui nomi si aprono le schede delle piante relative.
Normalmente ti avrei scritto di aprire un nuovo topic, ma visto che sei nuovo... faccio un'eccezione.
Leggi questa tabella e fai conto che nel cayman possono crescere bene solo le piante delle prime due colonne da sinistra.
Cliccando sui nomi si aprono le schede delle piante relative.
Live75, un topic è un nuovo argomento del forum... scegli la sezione che ritieni più pertinente all'argomento che vuoi trattare e clicchi in alto a sinistra nella pagina sul tasto "nuovo topic"
Quote:
Ti ringrazio della tua pazienza
Dovere!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro