Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2008, 10:22   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Soministrazione rotiferi ai nuovi nati.

Ho letto che nei primi giorni di vita i pagliaccio mangiano a testa dai 300 ai 1500 rotiferi al giorno che devono passargli moolto vicini. Per questo motivo generalmente se ne deve versare di più del fabbisogno.

Per ovviare a questo e ridurre l'inserimento di rotiferi nella vaschetta sarebbe possibile prima di dare la pappa attirare da un lato con un led luminoso tutti i pagliaccetti e poi versare i rotiferi?

Così se ne potrebbe usare di meno con due vantaggi:
1) minor inquinamento;
2) allevamenti di rotiferi più contenuti;

Io addirittura pensavo di fare una piccola protuberanza alla vasca con sotto un filtro per rotiferi. Farci passare le bestiole e poi aprire una specie di "diga" da cui farli uscire dopo aver fatto riempire lo spazzio con acqua della vasca. Mettendo un led luminoso 10 minuti prima dell'apertura si dovrebbero radunare lì i simpatici pagliaccetti ad aspettare la pappa.

Volendo si potrebbe versare la dose corretta nel contenitore laterale e poi far circolare 5 minuti l'acqua della vaschetta dei pagliaccetti per far abituare gradualmente i rotiferi e prevenirne la perdita di molti.

Che dite son fuori di testa?
Appena posso metto un disegno per vedere se posso essere più chiaro.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nati , nuovi , rotiferi , soministrazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29308 seconds with 14 queries