Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate l'intromissione, prendendo spunto da ciò che si trova su ebay... non conveniva mettere un sensore di presenza luce? cosi si evita un timer esterno e in automatico i led si accendono quando trovano buio????
Giulio
PS: complimenti anche io amo l'effetto luce notturna in una sola area...
Si è piu comodo ma rischi che una minima filtrazione di luce (dall'esterno) ti faccia spegnere i led. Comunque molto bello il lavoro anche se io l'avrei fatta bianca la luce perchè i nostri acquari non sono cosi profondi da rendere blu la luce... Però ottimo lavoro
Stefano s, perdonami se ti martello sempre , ma di led io ne conto 12 non 10 . Non che sia importante, ma sai quanto sono pignolo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Scusate l'intromissione, prendendo spunto da ciò che si trova su ebay... non conveniva mettere un sensore di presenza luce? cosi si evita un timer esterno e in automatico i led si accendono quando trovano buio????
Giulio
PS: complimenti anche io amo l'effetto luce notturna in una sola area...
un timer a mio avviso e' molto piu' efficente di un sensore.... e poi posso scegliere di accedndere la luce lunare prima che si spengano tutte le luci... in modo da ricreare un effetto piu' realistico....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s, perdonami se ti martello sempre , ma di led io ne conto 12 non 10 . Non che sia importante, ma sai quanto sono pignolo
.. hai ragione chiedo venia... ma ieri quando ho postato il tutto ho scritto a tempo di record......
non volevo che nessuno rispondesse prima che postassi tutte le foto.... in modo da avere un'impaginazione piu' precisa !!!
sono pazzo vero ???
comunque grande federico !!!
Quote:
Si è piu comodo ma rischi che una minima filtrazione di luce (dall'esterno) ti faccia spegnere i led. Comunque molto bello il lavoro anche se io l'avrei fatta bianca la luce perchè i nostri acquari non sono cosi profondi da rendere blu la luce... Però ottimo lavoro :-]
quoto .. io la vasca ce l'hoi in camera.. e capita spesso di accendere di sera la luce......
per l'azzurro.... considera che devo trovare un giusto bilanciamento di luce... sottoalimentando i led.. in modo da ricreare veramente un effetto realistico... sottoalimentando.. , quindi abbassando l'intensita' della luce, avendola blu filtrera' meglio,... quindi potro' sottoalimentare molto...
non voglio una vasca discoteca !!!
come e' accesa adesso considera che non mi fa chiudere nemmeno le foglie della cabomba !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare