lucailveru, mi spiegheresti il motivo ? non sto scherzando.. ma prima di ripetere a pappagallo le cose perchè non si cerca di capirle ?
Quale sarebbe la differenza tra le rocce che ci sono in negozio (che arrivano belle bagnate e stanno praticamente sempre in acqua) e quelle delle vasche già mature ?
Il problema non sono le rocce che devono maturare .. ma è la vasca che lo deve fare.. tutto il sistema .. soprattutto l'acqua.. ascolta
agente25 e fai il buio.
Se uno non vuole farlo non è certo obbligato(ci sono varie teorie e pareri anche sulla maturazione , c'è un topic interessante anche nella sezione approfondimenti), ma non cambia nulla o poco da dove vengono le rocce e da quanti anni sono state nelle vasche (a livello di maturazione intendo)..
Per quanto riguarda le anemoni , l'importante è saperne le esigenze e i possibili inconvenienti.. che evidentemente da come scrive
Darkstar conosce benissimo... basta che non pensi che sia come ha scritto lui e sei a posto..
Esistono svariati generi e specie di anemoni , alcune decisamente più esigenti di altre e più adattabili di altre , alcune più o meno urticanti o pericolose anche per gamberetti e pesci... l'importante è informarsi prima e decidere cosa fare e come.
Se vuoi iniziare a leggere qualcosa ti consiglio
www.wetwebmedia.com ha una sezione sulle anemoni ed i consigli sono ottimi , nel sito rispondono anche A.Calfo e R.Fenner ed altri autori apprezzati.