Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 26-08-2008, 12:05   #11
Oz
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per le piante continua qui...
Ok grazie

Allora, ho spulciato qua e la sulla rete (database, vecchie riviste di botanica, diari di viaggio ecc...) in spagnolo e inglese, sulla flora specifica della penisola dello Yucatan (difetto di essere amante dei dettagli).

In pratica sono partito dalle piante dell'America centrale, ho poi puntato su quelle messicane e infine ho ristretto il campo alle uniche che sono di certo presenti nella penisola dello Yucatan (anche se poi, se vogliamo dirla tutta, non è detto che sono presenti all'interno del cenote...).
Ovviamente è stato poi necessario selezionare solo le specie che si trovano (penso non troppo difficilmente) in acquariofilia.
Ho riportato anche il range del pH perchè si tratta di un biotopo dalle acqua alcaline e dure.

Ecco la lista, probabilmente incompleta, ma almeno possiamo dire che, nelle acque dolci dello Yucatan, queste ci sono di certo:

Echinodorus grandiflorus (pH tra 5,5 e 8)
Echinodorus cordifolius (pH tra 5,5 e 9)
Salvinia auricolaris (pH tra 6 e 7,5)
Eichornia azurea (pH tra 5,6 e 7,8)
Pistia stratiotes (pH tra 5 e 8)
Lemna minor (pH tra 4,5 e 9)

Esiste poi una macroalga, di cui viene fatta menzione solo del nome del genere, Chara (volgarmente detta "stonewort"), che a quanto pare risulta piuttosto diffusa in tutto il Messico ma non so se c'è possibilità di reperirla in ambito acquaristico.
E' l'unica pianta (anche se pianta non è) che è stata sicuramente identificata all'interno dei cenotes.

Ora, se qualcuno vuole aiutarmi, vorrei qualche consiglio su quali specie mettere tra quelle relativamente più semplici che sono nella lista qui sopra, tenendo conto, ripeto, delle dimensioni della vasca (100x40x50) e dell'illuminazione (2x30 W) che se fosse possibile non vorrei cambiare.
Oz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2008, 21:27   #12
trippolo87
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: SIENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bel lavoro,complimenti per la ricerca,evviva la tua pignoleria ,vado a vedere il topic per i pesci,e su grandi ciclidi vero?
trippolo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 06:26   #13
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oz
Sarebbe una idea niente male ma purtroppo non credo che esistano epifite centro-americane.
ce ne sono tantissime
normalmente nei cenotes non si vedono le piante che hai indicato tu nella lista ma solo egeria, bacopa e ninfee
e tante tantissime alghe
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , cenote , maya
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12100 seconds with 12 queries