Ho aspettato a dopo l'estate l'allestimento del mio nuovo 180 litri (100X40X50) e nel mentre la mia idea di partenza (un monospecifico con una coppia di Rocio octofasciatus) è stata raggiunta da alcune altre idee altrettanto interessanti.
Su una in particolare vorrei chiedere suggerimenti.
Si tratta di un particolare biotopo messicano, una sorta (semplificando molto) di lago d'acqua dolce scavato in una grotta naturale (con alcune parti sotterranee) chiamato cenote.
I Maya ritenevano i cenotes (che si trovano in gran numero proprio nella penisola dello Yucatan) passaggi per l'aldilà e avevano sempre una grande importanza nei loro riti funebri e non solo.
Il pH è ovviamente piuttosto basico (sono grotte calcaree), intorno a 8, e l'acqua è dura.
Da quello che sono riuscito a trovare su internet (mongabay in primis) esistono alcune specie che abitano i cenotes conosciute anche in ambito acquaristico.
Tra i ciclidi: Rocio octofasciatus, Cichlasoma urophthalmus, C.synspilum, Parachromis friedrischstahli, Thorichthys meeki, Amphilophus robertsoni, Paratheraps synspilus.
Tra i non-ciclidi: Astyanax fasciatus, Dorosoma sp., Rhamdia guatemalensis, Gambusia yucatana, Poecilia mexicana, Rivulus tenuis.
Per quanto riguarda le piante non sono riuscito a trovare niente di specifico anche se viene sottolineato che "crescono con particolare vigore" e in alcune foto ho identificato alcuni Echinodorus (o qualcosa di molto molto simile).
Vorrei chiedervi cosa ne pensate e come eventualmente allestireste un biotopo di questo genere (quali e quante specie di piante e pesci?) tenendo ovviamente conto delle dimensioni della mia vasca.
|