Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-08-2008, 18:00   #11
LKillua
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: casa mia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LKillua

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti.
Il fondo ferile lo possiamo eliminare come possibile problema, a parte che ormai è mischiato con l' altro fondo , ma poi la vasca è avviata da 4-5 anni e quindi di sicuro non è più fertile.
Per quanto riguarda la pulizia del fondo la faccio con il sifone da almeno 2 anni e la faccio ad ogni cambio.
La puzza si sentiva, fidatevi, ma lasciando un po il coperchio aperto nn si sente più.

EDIT:
Ho telefonato il mio negoziante di fiducia, mi ha confermato la tesi del metano e mi ha detto di far fuoriuscire tutte le bolle che si sono formate in quella zona.. ha parlato di zona necrotica/zona morta..
Credo che il problema sia risolto, quindi ringrazio tutti per la disponibilità, senza di voi i miei ram sarebbero già morti da tempo xD
LKillua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2008, 19:39   #12
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
LKillua, speriamo tutto si sia risolto cosi.. facci sapere come va a finire
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 23:10   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, ti ricorda qualcosa questa storia del fondo che marcisce?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 09:19   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, quello che credevo succedesse a me ...

la differenza è che le mie bolle erano profumate

scherzi a parte, ormai sono convinto che nel mio caso era semplice ossigeno e/o nel peggiore semplice metano (ma propendo al 98% per l'ossigeno prodotto dalle radici)

sicuramente con la potatura dal basso andavo a smanettare le radici delle altre piante e iniziava il perling sotto il fondo

la settimana scorsa ci ho fatto caso, dopo la solita potatura, una radicina piccina piccina che sbucava per un po dal fondo, appena tagliuzzata leggermente ha iniziato un perling da poterci riempire una bombola -05 ... il bello è che non ho mica capito di quale pianta sia
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 11:49   #15
LKillua
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: casa mia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LKillua

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, dopo aver fatto fuoriuscire tutta l' aria smuovendo il fondo adesso nn ne esce più. Grazie a tutti per la disponibilità.
Ma se ricapita quando non ci sono può essere pericoloso?
LKillua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 12:08   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LKillua
... ma poi la vasca è avviata da 4-5 anni ...
come sospettavo, la probabile puzza è proprio dovuta alla decomposizione e stagnazione di quella parte del fondo ... forse

che io sappia il metano non puzza, vengono aggiunti appositamente degli 'appuzzatori' in modo da sentire subito le perdite a naso

quindi propenderei per eventuali ciano (dovresti vedere il vetro in prossimità di quella zona) e/o stratificazione negli anni di fanghi ecc. e conseguante anossia di quella determinata zona ... ma nel caso avresti avuto perdite di pescetti

ps. quando hai fatto uscire le bolle sentivi ancora puzza ?

io ormai mi avvicino sempre più all'idea di cambiare il mio fondo usando un singolo materiale, in modo da poterlo, alla bisogna, smuoverlo tranquillamente senza mischiare terriccio e quarzo

se ti interessa ho un topic in fertilizzazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 12:09   #17
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione ma per non aprire un altro topic simile chiederò qui.

Ho riallestito da circa 2 settimane il mio piccolo acquario di 50x25.
Nell allestimento ho utilizzato fondo fertile della Prodac e delle sabbia molto fine in quantità di circa 5-6 cm di spessore..
Il mio problema è che da quando ho riempito la vasca d acqua si sono formate delle bolle sotto la sabbia,alcune sono andate via col tempo ma altre sono rimaste..devo eliminarle con lo stuzzicadenti o sono innocue???
Grazie
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 12:13   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lasciale perdere

se proprio le vedi dal vetro e ti danno fastidio smuovile con lo 'stuzzicadenti' di polifemo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 12:20   #19
FioreDomina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Savigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FioreDomina

Annunci Mercatino: 0
scriptors, quindi non danno problemi???
Per la questione estetica non me ne frega niente di qualche bollicina
__________________
Luca
FioreDomina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 12:57   #20
LKillua
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: casa mia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a LKillua

Annunci Mercatino: 0
le bolle puzzavano quando le ho fatte uscire parecchie la prima volta.. poi quando le ho fatte uscire un po alla volta con il bastoncino nn si sentivano e comunque a un certo punto sono finite.
Comunque credo di aver capito.. la zona dove c' erano le bolle è proprio sotto la mangiatoia, secondo me si accumula troppo mangime.
LKillua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14845 seconds with 12 queries